Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] attraverso la rappresentazione delledinamiche sociali e psicologiche in delle differenti basi tecniche del cinema e della p. è superato da Ragghianti ricorrendo ai principidell al pubblico nel 1945, mentre la seconda, nota in Italia come La congiura ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] tende alla rappresentazione dinamica, idealizzata e organizzata secondo precisi canoni estetici e comunicativi, della visione del questi elementi è dominato dal principiodell'aplomb, il perfetto equilibrio della persona, da raggiungere e mantenere ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] mediazione, lo sport diventa altresì luogo dinamicodelle relazioni fra classi e gruppi, ' come lo sport. Spettacolo principedelle società di massa - come generato in seno al sistema sportivo un secondo importante paradigma, che gli autori chiamano ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] delle prestazioni e degli interventi, l’integrazione delle diverse attività aziendali che sono qui di seguito decritte.
Classificazione delle attività
Secondo in linea di principio: (a) Impresa e competizione dinamica. Complessità economica, ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] i sistemi viventi conoscibili anche in via di principio. In secondo luogo, la complessità biologica pone i modelli complessità biologica, quale sia la natura delle 'forze' che determinano la dinamica dei sistemi viventi. Negli animali dotati di ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
Pietro Costa
di Pietro Costa
Cittadinanza
sommario: 1. La nuova accezione del termine 'cittadinanza'. 2. Il concetto di cittadinanza e le sue articolazioni fondamentali: a) i diritti; b) [...] ascendente nel secondo dopoguerra, il successo recente della nozione di anche degli aspetti dinamici del fenomeno, studiando, alla luce della stretta complementarità fra 'unica differenza con la quale il principio di eguaglianza è costretto a misurarsi ...
Leggi Tutto
Famiglia
Corrado Pontalti e Flavia G. Cuturi
Famiglia viene dal latino familia, che, come famulus, "servitore", da cui deriva, è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l'insieme degli [...] che è definito dal principio di filiazione (matrilineare, testé descritte la inseriscono in una dinamica peculiare e nuova, ben definita sembrare angusti, sono frazionati a seconda del sesso, dell'età e dello status dei suoi abitanti. Considerata ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese [...] interna, dell’italiano. Secondo i più attuali criteri di periodizzazione, che privilegiano il dinamismo culturale e, all’estremo opposto, dialettalismi e neologismi.
Il principio canonico della poesia barocca è il concettismo, vale a dire la ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] delle energie molecolari, la valutazione a priori ‒ ossia a partire dai principîdella meccanica quantistica ‒ delle a un sistema scelto come riferimento e il secondo è un termine correttivo, che può essere sia mediante la dinamica molecolare. È ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] nel 1992. A partire dalla seconda metà del secolo scorso, questi dell'energia geotermica, i pannelli solari e il teleriscaldamento, che realizza, in linea di principio benefica sulla dinamica dei processi fisiologici, con eliminazione delle tossine ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...