Haider, Jorg
Haider, Jorg. – Politico austriaco (Bad Goisern 1950 - Köttmannsdorf 2008), esponente della destra populista e ultranazionalista. A partire dagli anni Settanta militò nel Freiheitliche Partei [...] Carinzia per aver fatto apologia della politica economica del Terzo Reich, ma alla fine del decennio, nel 1999, fu rieletto Alle elezioni dell’ottobre 1999 portò la FPÖ a diventare il secondo partito austriaco con il 27% dei consensi, grazie ai quali ...
Leggi Tutto
Psichiatra e psicanalista austriaco (Dobrzcynica, Galizia, 1897 - Lewisburg, Pennsylvania, 1957) naturalizzato statunitense. Pensatore originale ed eterodosso, critico verso la prassi psicoanalitica freudiana [...] atto a far breccia nella "corazza caratteriale" il transfert negativo. L'impiego di questo procedimento avrebbe consentito, secondo R., l'accesso agli strati più profondi della strutturazione difensiva del paziente, permettendo il liberarsi della ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
orgone
orgóne s. m. [dall’ingl. orgone, der. di org(asm) «orgasmo», col suff. -one «-one2» (nel sign. 3)]. – Ogni singola unità di un’energia vitale di cui l’intera natura sarebbe pervasa, secondo la teoria elaborata dallo psichiatra e psicanalista...