• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Economia [8]
Diritto [5]
Temi generali [2]
Geografia [3]
Diritto commerciale [3]
Finanza e imposte [3]
Geografia umana ed economica [2]
Diritto civile [2]
Aziende imprese societa industrie [2]
Storia [2]

Agenzie di rating

Diritto on line (2019)

Mauro Bussani Abstract Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] on CRA Market Share Calculation, dicembre 2017, 6) e il 96,4% di quello statunitense (U.S. Securities and Exchange Commission, Annual Report on Nationally Recognized Statistical Rating Organizations, dicembre 2017, 9). Si tratta di un oligopolio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

I signori del rating

Il Libro dell Anno 2012

Mario Miscali I signori del rating Quanto sono affidabili le agenzie di valutazione del credito? I loro giudizi influiscono pesantemente sul mercato e sul destino stesso dei governi. Ma in passato, dal [...] anni Novanta del secolo scorso, si caratterizza per la sottoposizione più stringente alla vigilanza della SEC (Securities and Exchange Commission) e al riconoscimento del valore economico-finanziario assegnato dalle agenzie. La terza fase, che va ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

La vulnerabilita finanziaria e il dominio delle agenzie di rating

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Mario Miscali Le agenzie di rating giudicano della solidità finanziaria di soggetti economici e istituzionali come stati, enti, imprese, banche e assicurazioni attraverso i credit rating. Al riconoscimento [...] anni Novanta del secolo scorso, si caratterizza per la sottoposizione più stringente alla vigilanza della Us Securities and Exchange Commission (Sec) ed al riconoscimento del valore economico-finanziario assegnato dalle agenzie. La terza fase, che va ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

FASB (Financial Accounting Standards Board)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FASB (Financial Accounting Standards Board) FASB (Financial Accounting Standards Board)  Organismo non governativo statunitense istituito nel 1973 in sostituzione dell’American Institute of Certified [...] di quotarsi sul mercato finanziario statunitense. L’operato del FASB è strettamente controllato dall’agenzia federale Securities and Exchange Commission (➔ SEC), che ha anche lo scopo di regolamentare l’intero mercato finanziario statunitense. Gli US ... Leggi Tutto

Arthur Andersen

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arthur Andersen – Società di revisione di bilancio multinazionale fondata nel 1913 da Arthur Andersen e Clarence DeLany. Andersen, che fu a capo della A. A. fino al 1947, aveva sempre sostenuto l’importanza [...] , fu obbligata a rimettere la licenza di certified public accountant (CPA) secondo le norme della SEC (US Securities and exchange commission) che non consente di svolgere attività di revisione alle società citate in giudizio. La A., che fu coinvolta ... Leggi Tutto
TAGS: REVISIONE DI BILANCIO – STATI UNITI – CHICAGO – ENRON

Madoff, Bernard Lawrence

Lessico del XXI Secolo (2013)

Madoff, Bernard Lawrence Madoff, Bernard Lawrence. – Imprenditore statunitense (n. New York 1938), artefice di una frode finanziaria di proporzioni internazionali. Subito dopo la laurea in scienze politiche [...] della liquidità raccolta presso nuovi investitori. Il sistema, mai segnalato dall'autorità di controllo preposta (SEC, Securities and exchange commission) è saltato quando la raccolta di fondi si è rivelata inferiore agli interessi da pagare, creando ... Leggi Tutto
TAGS: HEDGE FUND – NEW YORK – NASDAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madoff, Bernard Lawrence (1)
Mostra Tutti

Goldman Sachs group

Lessico del XXI Secolo (2012)

Goldman Sachs group – Banca d’affari fondata nel 1869 da M. Goldman, con sede a New York, nella Goldman Sachs tower, e filiali nei maggiori centri finanziari di tutto il mondo. Fornisce un’ampia gamma [...] (NYSE) con la sigla GS. Nell’aprile del 2010 è stata accusata dalla Securities and exchange commission (SEC), l’ente governativo statunitense responsabile della vigilanza della borsa valori, di avere frodato gli investitori con la vendita di titoli ... Leggi Tutto

SIC (Standard Industrial Classification)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SIC (Standard Industrial Classification) SIC (Standard Industrial Classification)  Sistema di classificazione dei settori industriali adottato negli Stati Uniti. Introdotto nel 1937, è stato sostituito [...] American Industry Classification System), ma è tuttora utilizzato da alcune agenzie governative (come la Securities and Exchange Commission, SEC, la commissione di controllo sulla borsa americana). I codici SIC sono numeri di 4 cifre (cosiddetti ... Leggi Tutto

Globalizzazione

Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)

GLOBALIZZAZIONE M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese Globalizzazione e profezie marxiane Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] efficaci in seno alla Commissione per i diritti umani rules of the game: international money and exchange rates, Cambridge 1996. Marx, K., and public responsability in a global system: conflict and cooperation in transnational banking and securities ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA – SOCIOLOGIA
TAGS: BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Globalizzazione (9)
Mostra Tutti

INDICIZZAZIONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

INDICIZZAZIONE Paolo Baffi Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] and its use to mitigate the inequities of inflation, a cura della Commission on Money and Credit, Inflation, growth and 1970; OECD, Indexation of fixed-interest securities, Parigi 1973, pp. 57 (con Protection against inflation and exchange risk: the ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali