Voltaire e gli illuministi francesi
Heinrich Schlange-Schöningen
Costantino fu per molto tempo venerato come il liberatore della Chiesa perseguitata e come il primo imperatore cristiano, ma nell’Illuminismo [...] primo Illuminismo. In quanto membro della Chiesa riformata, Bayle lasciò la Francia dopo la chiusura dell’Accademia riformata di Sedan nel 1681 su ordine di Luigi XIV, presso la quale aveva precedentemente insegnato filosofia; egli trovò un impiego ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] aspettare l'ultimo decennio del XIX sec. per sentire parlare a lezione delle teorie di Riemann.
Dopo la sconfitta di Sedan che mette fine alla Guerra franco-prussiana, la critica diventa ancora più esplicita; scrive Louis Pasteur nel marzo 1871: "Se ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco De Sanctis
Andrea Battistini
Francesco De Sanctis considerò la letteratura un’esperienza umana integrale immersa totalmente nel corso della storia. La sua ideologia romantica non prese una [...] di tutti gli elementi e le forze e gli interessi della vita» (p. 331). All’indomani della vittoria tedesca di Sedan (1870), a vincere quella battaglia epocale non fu la scienza, ma l’integrità delle forze sociali che resero forte la Germania ...
Leggi Tutto
LANZA, Giovanni
Silvano Montaldo
Nato a Casale Monferrato il 15 febbr. 1810, perse in giovane età il padre Francesco, fabbro e negoziante in ferro, ma grazie all'impegno della madre Angela Maria Inardi [...] ampie informazioni in proposito ai rappresentanti italiani all'estero. Il 3 settembre, alla notizia della sconfitta francese di Sedan, la Sinistra rinnovò la minaccia di dimissioni in massa e una forte agitazione percorse l'opinione pubblica del ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] dopo le prime fulminee e strepitose vittorie. In sei settimane la guerra è già perduta per la Francia imperiale (Sedan: 10 settembre); ancora cinque mesi e anche la Francia repubblicana è costretta a capitolare (28 gennaio 1871). Anche questa ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] l'intervento dell'illiberale Napoleone, non avremmo avuto la Lombardia, e senza l'aiuto dell'illiberale Bismarck a Sadowa e a Sedan, molto probabilmente non avremmo avuto nel '66, la Venezia; e nel 1870 non saremmo entrati a Roma. Dal 1870 al 1915 ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] 1871), poi con la Comune del 18 marzo 1871.
La guerra franco-tedesca, infatti, non solo produsse, con la battaglia di Sedan, la caduta di Napoleone III, ma portò all'investimento della capitale il 19 settembre 1870, al suo bombardamento il 5 gennaio ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] degl'interessi delle grandi potenze, non volle ascoltare la voce delle popolazioni balcaniche. La Francia, fiaccata in seguito a Sedan, non aveva potuto far udire la sua voce; l'Italia, allora diplomaticamente isolata, non poté fare altro che cercare ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] carrozzeria chiusa a quattro o più posti uguali, a 4 sportelli, posto di guida interna, 4 0 6 cristalli laterali: Berlina, Sedan, Conduite intérieure 4 portes (fig. 56);
b) carrozzeria chiusa a 4 posti uguali, a 2 sportelli, posto di guida interno, a ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] dalle letterature classiche. Centri maggiori di produzione in Francia furono Blois, Loches, Parigi, Lione, Rouen, La Rochelle, Sedan, Strasburgo e Autun.
Di origine tedesca sono invece prevalentemente i tipi di orologi da tavolo cinquecenteschi ...
Leggi Tutto
sedanolico
sedanòlico (o sedanònico) agg. [der. di sedan(o), con i suff. -olo2 e -ico (o col suff. -onico)]. – Acido s.: composto organico, ossiacido derivato dal cicloesene, di odore gradevole, contenuto insieme col suo lattone nell’olio...
debacle
débâcle 〈debàkl〉 s. f., fr. [der. di débâcler «sbloccare, disgelare»]. – 1. In senso proprio, il fenomeno del disgelo e le perturbazioni morfologiche che ne derivano (accumulo di alluvioni, di ghiacci asportati, ecc.). 2. In senso...