Massaggio
Maurizio Ceccarelli
Il massaggio (dal francese massage, derivato di masser, "massaggiare", voce di origine araba) è un procedimento terapeutico e igienico. Già utilizzato presso i popoli antichi, [...] digitale causa miglioramento funzionale di organi e apparati, sia interni sia esterni, e rilassamento psicologico con sedazione e potenziamento del tono dell'umore. I risultati si spiegano, principalmente, attraverso l'effetto riflessogeno ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide.
Anatomia comparata
La l. compare negli Anfibi; [...] di una sonda a fibre ottiche per lo studio delle vie aeree (l., trachea, albero bronchiale). Viene eseguita in sedazione o in anestesia generale. È un esame semplice e sicuro, utile nella diagnosi (broncolavaggio, biopsia endo- e transbronchiale ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] del cranio non richiede una particolare preparazione del malato, però talvolta, in soggetti agitati, è necessaria una sedazione farmacologica o, specie nei bambini, la narcosi.
L'utilità diagnostica della TAC si è dimostrata tale da ...
Leggi Tutto
sedazione
sedazióne s. f. [dal lat. tardo sedatio -onis, der. di sedare «sedare»]. – L’azione, il fatto di sedare, di calmare. Poco usato con il sign. di repressione e sim. (s. di un tumulto), è più spesso riferito (anche sull’esempio del...