Ferrari, Renzo. – Pittore svizzero (n. Cadro 1939). Compiuti gli studi all'Accademia di Brera, negi anni Settanta ha sperimentato con felici esiti il linguaggio della Pop art statunitense, prediligendo nel decennio successivo le suggestioni graffitiste e gli accesi cromatismi, fino a sviluppare nella sua produzione più recente un personalissimo realismo attraverso le cui maglie indaga con lucidità ...
Leggi Tutto
Industriale (Modena 1898 - ivi 1988). Corridore automobilistico presso l'Alfa Romeo dal 1920, ne divenne, in seguito, collaboratore commerciale. Nel 1929 fondò a Modena la Scuderia Ferrari, con cui l'Alfa [...] l'industria di Maranello venne trasformata in una S.p.A., prima con la denominazione "Esercizio Fabbriche Automobili e Corse - SEFAC", e poi "Ferrari S.p.A. Esercizio Fabbriche Automobili e Corse", della quale F. assunse la presidenza, mantenendola ...
Leggi Tutto