ŠAHR-E SOKHTA
P. Gros
È il maggiore insediamento protostorico dell'Iran orientale, situato nel bacino endoreico del fiume Helmand (Sistan iraniano). Si trova c.a 40 km a Í del Kuh-e Malek Siāh, cardine [...] di lapislazzuli, corniola, clorite, alabastro, assieme ai sigilli a stampo, contribuisce a documentare l'esistenza di una segmentazione sociale che trova riscontro nella varietà dei corredi tombali dello stesso periodo.
Con il periodo III (fasi 4-3 ...
Leggi Tutto
Simone Verde
L’arte contemporanea come bene rifugio
Il 29 giugno del 2011 un’asta battuta da Sotheby’s ha raggiunto il record storico per un lotto di arte contemporanea, tra cui 34 tele della collezione [...] di Art Basel a maggio 2011. Dopo una prima fase di ripensamento, cioè, la ripresa sta accelerando la segmentazione dell’arte su pochi artisti trattati come brand, commercializzati da pochi soggetti e acquistati a uso promozionale dai protagonisti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Personaggio d’alto lignaggio e artista estroso, Carlo Gesualdo coltiva la musica per proprio [...] in una struttura concisa, epigrammatica, priva di fronzoli retorici.
L’articolazione musicale del testo è fondata sulla segmentazione delle immagini suggerite dal testo poetico e sulla loro individuazione sonora, grazie alla combinazione dei diversi ...
Leggi Tutto
L’aferesi (lat. aphaeresis, dal gr. aphairéo «sottrarre») è un fenomeno fonetico che consiste nella caduta di uno o più foni all’inizio di parola (Del Popolo 20042).
L’aferesi è diffusa soprattutto nel [...] ), harenam > arena → rena «sabbia» (da l’arena intesa come la rena), *lusciniolum > usign(u)olo (da lusignuolo segmentato come l’usignuolo), ecc. Queste forme sono proprie dello standard, ma la discrezione dell’articolo (e in generale l’erronea ...
Leggi Tutto
percezione del colore
Qualità della sensazione visiva costruita dal nostro cervello. La p. del c. è considerata un qualia della mente (ossia un aspetto qualitativo della vita mentale). Tuttavia il processo [...] . La visione del movimento e della profondità di questi stimoli è particolarmente deficitaria, mentre i processi di segmentazione di una scena visiva in oggetti o superfici sono facilitati in presenza di informazioni cromatiche.
Alterazioni nella ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] fra ordine e disordine, sconfitta e riscatto, enigma e ragione, vita e morte; a P. Volponi, che nelle segmentazioni tematiche di Corporale (1974) aveva dato la rappresentazione angosciata dell'uomo contemporaneo dominato dall'incubo di una catastrofe ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] , ma evita sempre regole che precisino ulteriormente il concetto di codice.
In effetti, il problema della definizione o segmentazione delle unità strutturali portatrici di senso, così come quello corrispondente delle unità di contenuto a cui le unità ...
Leggi Tutto
Animali marini detti così da Linneo (Systema Nat., II, 1, 1767) per la forma del corpo a guisa di sacco con due prolungamenti tubulari, più o meno lunghi, detti sifoni (fig. 1). Troviamo cenno di una ascidia [...] di là da quest'ansa, nel postaddome, e in altri (alcuni Molgulidae, Cynthiidae) ripartite ai due lati del corpo, ecc.
La segmentazione dell'uovo è completa e mette capo a una blastula, dalla quale si origina una gastrula per invaginazione (fig. 2, A ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] c’è stata né un’ondata di rientri né una drastica riduzione delle partenze. E ciò va visto in rapporto all’elevata segmentazione del mercato del lavoro, che ha mantenuto alta la richiesta di un certo tipo di forza lavoro (per es. quella femminile per ...
Leggi Tutto
Dislessia
Alessandro Laudanna
Il termine dislessia si riferisce a un insieme di disturbi che compromettono le capacità di lettura. Talvolta lo si riserva alla caratterizzazione dei soli disturbi evolutivi [...] un disturbo delle abilità di riconoscimento olistico delle parole e apprenderebbero la lettura unicamente sulla base di strategie di segmentazione e analisi fonemica delle stringhe di lettere. Ma, al di là di un approccio 'sindromico' più o meno ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...