MAGINI, Giuseppe
Giulia Crespi
Nato a Torrita di Siena il 31 luglio 1851 da Pietro e Angela Mucciarelli, iniziò nel collegio vescovile di Pienza il primo ciclo di studi, che completò a Roma, dove si [...] cui uova i due pronuclei, che non si fondono, danno luogo alla formazione di due blastomeri (Sulla segmentazione indipendente dei pronuclei maschile e femminile, Montepulciano 1901); la presenza, particolarmente evidente nelle cellule nervose del ...
Leggi Tutto
Matematica
Calcolo delle variazioni
Ramo della matematica che studia i metodi per ottenere i massimi e i minimi di un insieme di elementi (in generale funzioni) considerati come punti di un opportuno spazio [...] fu proposto nel 1985 da D. Mumford e J. Shah e, nel caso n=2, esso è collegato a problemi di segmentazione d’immagine nella teoria della visione artificiale. Data una regione limitata Ω dello spazio euclideo n-dimensionale e una funzione limitata g ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] Comunità, promuovendo un mercato dei t. basato su un assetto di rete e un'organizzazione dei servizi che superino ogni artificiale segmentazione modale e territoriale, sia per il t. dei viaggiatori sia per quello delle merci. In pari tempo le aree di ...
Leggi Tutto
I Cirripedi sono Crostacei marini, quasi tutti ermafroditi, e che a primo aspetto non sembrano crostacei. Infatti il loro corpo, il più delle volte non segmentato, in forma di sacco, è racchiuso in una [...] la forma adulta.
Gli Apodi costituiscono un altro sottordine di cirripedi, tutti parassiti, di aspetto vermiforme, in cui la segmentazione del corpo si può dire scomparsa, i quali per la loro vita strettamente parassitaria hanno persino perduto le ...
Leggi Tutto
STELLE DI MARE (o Stelleridi, Asteroidi; lat. scient. Asteroidea; fr. étoiles de mer; sp. estrellas de mar; ted. Seesterne, ingl. starfishes)
Silvio RANZI
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Animali riuniti [...] acqua. In poche specie, vi sono tasche incubatrici nelle quali si sviluppano gli embrioni.
Le uova sono molto piccole. Per segmentazione totale dànno luogo ad una blastula, che ben presto si trasforma, per un normale processo di invaginazione, in una ...
Leggi Tutto
Sono animali marini tutti assai belli per forma e colore, quasi sempre con parvenza di fiori, donde il nome di fioranimali o animali-fiori. Nella zoologia sistematica formano una classe del tipo Cnidarî [...] .
Lo sviluppo degli Antozoi è per lo più quasi diretto. L'uovo contiene poco o pochissimo tuorlo, quindi subisce segmentazione totale, più o meno adeguale, che produce un'archimorula. Questa dà luogo alla planula o blastula liberamente natante, da ...
Leggi Tutto
MESOZOI (dal gr. μέσος "medio" e ζῶον "animale", per la posizione intermedia che occupano fra Protozoi e Metazoi; lat. scient. Mesozoa Van Beneden)
Leopoldo Granata
Le prime osservazioni sui Mesozoi [...] strato di cellule parietali, per lo più ciliate, ordinate a formare sorta di anelli che dànno un'apparenza di segmentazione, senza che peraltro si possa distinguere una zona cefalica; solo le cellule anteriori si differenziano dalle rimanenti per il ...
Leggi Tutto
IRUDINEI (lat. scient. Hirudinea dal nome del gen. Hirudo L., detti anche Discophora per la forma della ventosa posteriore; it. volg. sanguisughe; fr. Hirudinées, sangsues; sp. Hirudíneos, Sanguijuelas; [...] si compie fra due individui diversi: le uova sono deposte in genere in cocoon, cioè in involucri prodotti dal secreto dei segmenti clitellari (IX-XI) in cui sono raccolte spermatofore, uova, e una certa quantità di albume prodotto dalle pareti dell ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] – non solo quella in uscita – è rilevante per favorire l’occupazione e soprattutto può ridurre i dualismi e la segmentazione del mercato del lavoro, evitano di assolutizzare tali giudizi e di avallare nessi automatici fra flessibilità del lavoro e ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] sociale e amministrativo, come suggeriscono i sigilli, e dell'adozione della scrittura. Tutti segni, questi, di una segmentazione della società, che trova corrispondenza in un accentramento demografico insieme a una diffusione territoriale di tratti ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...