TREMATODI (dal gr. τρῆμα "foro", per le ventose di cui sono forniti; lat. scient. Trematoda Rudolphi 1809)
Pasquale Pasquini
Vermi piatti, non segmentati, costituenti una classe del tipo dei Platelminti, [...] l'adesione dell'uovo al corpo dell'ospite, o di punte e munito di opercolo; sono deposte o in avanzata segmentazione, oppure in alcuni casi insegmentate, ma in alcune forme può aversi viviparità (Gyrodactylus).
Nei Monogena il giovane sgusciato dall ...
Leggi Tutto
PARTENOCARPIA (da παρϑένος "vergine" e καρπός "frutto")
Enrico Carano
Con questo termine s'indica in botanica la capacità che hanno alcune piante di produrre, senza fecondazione, frutti in apparenza [...] e dà origine all'embrione, sono anche tutte le piante apogame, cioè quelle in cui l'embrione deriva dalla segmentazione di una qualunque delle altre cellule del gametofito femminile all'infuori dell'oosfera; sono infine tutte le piante con embrionia ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA EDUCAZIONE
Vincenzo Cesareo
Teoria sociologica e sociologia della educazione. - Al pari, o forse ancor più, di altri settori di analisi specialistica, la s. della e. ha conosciuto in [...] , già alcuni significativi riscontri empirici che consentono di ritenere fondata la tendenza a ridurre la rigida segmentazione unidirezionale della vita umana in base a tre scansioni successive l'una all'altra: formazione, lavoro, pensionamento ...
Leggi Tutto
Dal concepimento alla nascita
Claudio Giorlandino
Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] della faccia, della faringe e della laringe. Anche il tessuto mesenchimale addensatosi negli abbozzi degli arti a livello dei vari segmenti si differenzia in miotomi e si riparte in due componenti: una ventrale, da cui originano i muscoli flessori, e ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] metà degli anni ’80). In questa particolare prospettiva, il part time finisce per costituire figura tipica della segmentazione del mercato del lavoro, segnando una profonda differenza di tutela fra un nocciolo di lavoratori garantiti (core workers ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte (v. vol. VI, p. 434)
S. Tusa
Un rinnovato interesse per la preistoria e un generale successo dell'ottica interattiva fra specificità diverse [...] circostante. A Marsoulas, malgrado l'uniformità delle gallerie, la localizzazione delle rappresentazioni corrisponde a una segmentazione dello spazio parietale. A Trois-Frères gli insiemi sono distinti: la composizione grafica del dispositivo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Monari
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nei secoli XV e XVI si registra una diffusa migrazione di musicisti dai Paesi Bassi verso [...] motetus in francese (O tres piteulx/Omnes amici eius) – non contemplano l’isoritmia a favore di una pianificazione legata più alla segmentazione del testo in versi. Du Fay introduce l’uso dello stesso cantus firmus, (il “canto fermo”, cioè la melodia ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Umbri
Simonetta Stopponi
Gli umbri
La suddivisione amministrativa dell’Italia in regiones, voluta da Augusto, cristallizza certamente situazioni geografiche [...] autonomia, dovevano però riconoscersi all’interno di uno stesso e più ampio gruppo etnico, quello degli Umbri. La segmentazione dell’ethnos umbro dall’originaria unitarietà delle stirpi umbro-sabine è ascrivibile a una fase più antica di quella ...
Leggi Tutto
HERLITZKA, Amedeo
Mario Crespi
Nacque a Trieste il 26 dic. 1872 da Davide Adolfo e da Marietta Lustig e compì gli studi secondari al ginnasio Dante Alighieri, all'epoca uno dei centri dell'irredentismo [...] Dopo aver proseguito le ricerche sullo sviluppo embrionale dimostrando che da un uovo tagliato dopo il primo solco di segmentazione in due parti ineguali si ottengono due embrioni di differente grandezza ma di normale struttura (Nuove ricerche sullo ...
Leggi Tutto
CHIARUGI, Giulio
Arnaldo Cantani
Nacque a Castelletto di Chiusdino (Siena) il 28 genn. 1859 da Pietro, modesto artigiano, e da Elisa del Puglia. A Siena compì gli studi propedeutici e frequentò i primi [...] perspicillata, specie di anfibio prettamente italiana, di cui descrisse il comportamento sessuale, l'involucro e la segmentazione delle uova; l'influenza della temperatura, della luce e dell'oscurità sullo sviluppo delle uova, delle larve ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...