Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] negativi sui depositi delle banche. Oltretutto, la distribuzione della liquidità nell’area dell’euro tende a perpetuare la segmentazione dell’area fra centro e periferia, con la nuova moneta immessa che rifluisce dalla seconda, che comprende l ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] .
b) La crisi del sistema di Bretton Woods
I vari mercati finanziari nazionali restarono dunque a lungo fortemente segmentati al loro interno e virtualmente non comunicanti tra loro. Tuttavia, negli Stati Uniti, nuovo centro dell'economia mondiale ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] terminologia degli studiosi di reti sociali due amici hanno una relazione uniplex (a unico filo) quando essa poggia su un solo segmento del loro ruolo sociale: un esempio di questo genere è l'amicizia che si instaura tra due individui nel loro ruolo ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] della formula sta nella felice combinazione del pluralismo giuridico delle componenti con l'unità economica del tutto. La segmentazione in entità indipendenti, ognuna con la sua etichetta e con la sua personalità giuridica, avrebbe permesso alle ...
Leggi Tutto
Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] selezione e riduzione della complessità. D'altro canto, a fronte di un progressivo decentramento e di una crescente segmentazione dell'attività amministrativa, essa perde anche in misura sempre più rilevante la sua funzione di strumento di controllo ...
Leggi Tutto
La pragmatica è il settore degli studi linguistici e semiotici che si occupa del rapporto fra i segni e i loro utenti, ovvero dell’uso dei segni, che ha sempre luogo in un contesto. Preannunciata dal filosofo [...] come riflesso nella lingua di strutture proprie del contesto. In effetti, ad es., i deittici spaziali riflettono la segmentazione, ritenuta socialmente rilevante, dell’ambiente di una conversazione (nell’italiano contemporaneo, la sfera d’azione del ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] integrati e contigui e dalla diffusione delle informazioni con l'impiego di nuove tecnologie.Il superamento della segmentazione nazionale dei mercati finanziari, il confronto dei sistemi normativi e delle tecniche operative, l'accentuato clima di ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] di più indistinguibile da quella normale sotto un profilo strettamente fisico, tutti i raffinati processi di analisi e segmentazione spontanea del parlato che sono per noi naturali, fino dai primissimi giorni di vita, vengono completamente messi ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] più complessa) a partire dai caratteri fondamentali, i radicali. Queste incongruenze sono il riflesso della sistematica segmentazione insita nell’alfabeto latino.
Caratteri digitali
I caratteri tipografici sono gli elementi costitutivi per mezzo dei ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] siano a loro volta rispettate e valorizzate. Oggi invece il multiculturalismo è sotto accusa, perché ritenuto foriero di segmentazione della società in comunità non comunicanti (‘parallele’, si dice nel Regno Unito). Nei fatti tuttavia, a livello di ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...