Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] media è attorno ai trenta.Ma se le parole fossero fatte di un solo segmento - come l'italiano è o il latino i ("va"') - le lingue della struttura unica (a forma di 'bilancia asimmetrica', orientata tanto a sinistra quanto a destra) dei sintagmi ha ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] coinvolgimenti e a condizione di relazioni segmentate. Le relazioni segmentate sono, in misura maggiore o Lepetit, 1995, p. 10). È una traccia che può orientare in generale la complicata ricerca sociale sui processi di urbanizzazione, riconosciuti ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] e verbale è interessante questo stabilizzarsi della forma blues su tre segmenti A-A-B, dopo avere oscillato tra le otto, A-B. La prima frase è alla tonica con una cadenza orientata alla settima di dominante (1(7)) che introduce alla sottodominante ( ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione. 2. Reazione di polimerizzazione a catena: a) principî generali; b) applicazioni. 3. Analisi dei genomi: a) principî e problematiche generali; [...] sono necessari due strumenti: uno per rendere possibile l'orientamento spaziale e l'altro che permetta di assegnare a ogni varie specie di topo, permettendo quindi di identificare i vari segmenti di ricombinazione e la distanza tra un locus e un altro ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] non sia affatto riconducibile a un unico modello.
Se i segmenti relativi alla produzione e al consumo dei beni alimentari hanno, un settore capitalistico composto da medie e grandi aziende orientate verso il mercato interno o estero, che impiegano ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] VI a V2 (rispettivamente, da V2 a VI) cioè se e solo se Si è orientato in maniera concorde o discorde rispetto alla direzione intrinseca del segmento. I quattro predicati devono soddisfare la seguente equazione, che assicura che esattamente uno dei ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] . Gli operatori finanziari hanno quindi operato in segmenti di mercato protetti, caratterizzati frequentemente da un operatori esterni ma in contatto con l'impresa. Questo orientamento è il frutto della maggior considerazione in cui nell'esperienza ...
Leggi Tutto
Trapianti
EEmilio Sergio Curtoni
di Emilio Sergio Curtoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La reazione di rigetto: a) modalità del rigetto; b) cause del rigetto. □ 3. Controllo genetico degli antigeni [...] a opera di enzimi proteici prodotti dal DNA.
Ogni segmento di cromosoma controlla la sintesi di una determinata proteina, associazione preferenziale può avere varie cause, ma si è orientati a credere che quella principale sia di carattere evolutivo ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La matematica
Jöran Friberg
La matematica
Gli esercizi metro-matematici nel III millennio
La ricerca sulla matematica mesopotamica conobbe il suo periodo pionieristico a partire [...] 'area del cerchio è 3/4 del quadrato circoscritto). Le aree dei segmenti doppi e delle lunule (Tav. VII, figg. E2-E4) si per tutta la sua storia, la matematica mesopotamica sembra orientata verso le applicazioni; essa aveva lo scopo di insegnare ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] di lunga durata, e paesi, come la Francia, più orientati alla tutela del compratore. Il modello di riferimento è stato definitivo. Con il risultato di dettare una serie di segmenti di disposizioni generali, che si collocano a livello intermedio tra ...
Leggi Tutto
segmento
segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza fra i due estremi; s. consecutivi,...
equipollenza
equipollènza s. f. [dal lat. tardo aequipollentia]. – 1. L’essere equipollente: e. di due titoli di studio, di due documenti; e. di due proposizioni logiche. 2. In geometria, relazione di equivalenza tra segmenti orientati per...