mesoottica
mesoòttica [Comp. di meso- e ottica] [OTT] Settore dell'ottica che studia sistemi che danno di un oggetto puntiforme un'immagine costituita da una varietà di elementi unidimensionali, come [...] segmenti rettilinei, anelli, ellissi, croci e linee più complicate, su un piano o anche spazio tridimensionale. ...
Leggi Tutto
colinearità
Condizione topografica dei geni omeotici di Drosophila per cui l’ordine degli otto geni dei due complessi ANT-C e BX-C sul cromosoma corrisponde all’ordine dei segmenti corporei che questi [...] geni controllano: quelli situati più vicino all’estremo 3′ del cromosoma agiscono sulle parti più vicine all’estremo anteriore del corpo, e viceversa fanno quelli situati più vicino all’estremo 5′. Oltre ...
Leggi Tutto
shilluk
Popolo di lingua nilo-sahariana (famiglia luwo), sedentario, dedito ad agricoltura e pastorizia, nei territori a O dell’alto Nilo (od. Sudan merid.). Organizzati politicamente come confederazione [...] tra segmenti clanici raggruppati in villaggi al centro di cui vi era un’istituzione monarchica divina, il reth. Il reth è una carica elettiva (è prescelto tra i figli dei reth predecessori, da un consiglio di capi clanici). Gli s. sono stati gli ...
Leggi Tutto
Famiglia di Artropodi Miriapodi Diplopodi Chilognati con pochi generi ad ampia diffusione; vivono tra i detriti vegetali in decomposizione, di cui si cibano: hanno corpo depresso formato al massimo da [...] 50 segmenti, provvisti ciascuno, eccettuati i primi due e l’ultimo, di due paia di zampe; antenne brevi e occhi costituiti da pochi ocelli. ...
Leggi Tutto
In musica, l’insieme di 5 linee orizzontali parallele e 4 spazi su cui si scrivono le note musicali; alle 5 linee si possono aggiungere, sopra o sotto il p., segmenti di linee supplementari, detti tagli [...] addizionali, sui quali e in mezzo ai quali si segnano le note più acute o più gravi che superano l’ambito del p. stesso (v. fig.) ...
Leggi Tutto
Superclasse, non più in uso, di Artropodi, comprendente la classe dei Chilopodi, con aperture genitali nel penultimo segmento del corpo, a differenza dei Progoneati, in cui i condotti genitali sboccano [...] nei primi segmenti. ...
Leggi Tutto
Gruppo di Insetti contrapposto agli Pterigoti, definito dal carattere primitivo della mancanza di ali durante tutta la vita. Gli A. sono considerati i più primitivi tra gli insetti. Il numero dei segmenti [...] addominali è quello tipico (11) o ridotto a 6 (Collemboli) o aumentato di uno (Proturi). L’apparato boccale è del tipo masticatore e può essere ectotrofo o endotrofo (ectognato o endognato). Gli A. posseggono ...
Leggi Tutto
Tanaidacei Ordine di Crostacei Malacostraci, con oltre 900 specie, quasi esclusivamente bentonici, tutti marini, sia della zona litorale, sia del mare profondo. Hanno corpo stretto e allungato; 2, più [...] toracici fusi con il capo e l’ultimo segmento addominale fuso con il telson; occhi sessili; primo paio di pereiopodi trasformato in massillipedi, secondo paio robusto e provvisto di chele, le altre paia ambulatorie. Notevole il dimorfismo sessuale ...
Leggi Tutto
In genetica, segmento ibrido di DNA che, nella trasformazione batterica deriva da una ricombinazione tra il DNA del ceppo batterico donatore e quello ospite.
E. parziale Cromosoma che porta uno o due segmenti [...] e., ottenibile oltre che nella trasformazione anche per infezione mista di fagi diversi su uno stesso batterio ...
Leggi Tutto
, Genere di Bromeliacee, tribù Bromeliee dell'America. Sono piante terrestri; segmenti del calice, all'apice muniti di setola più o meno rigida e lunga; fiori in spighe più o meno dense, semplici o in [...] pannocchie. Se ne conoscono circa 130 specie, soprattutto del Messico, della Colombia, del Perù e del Brasile. Si coltivano specialmente Aechmea coelestis Morren, A. fasciata Baker, A. fulgens Brogn., ...
Leggi Tutto
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...