Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] a valle in buone condizioni, il chirurgo può 'sorpassarle' mediante uno o più ponti, i cosiddetti by-pass, costituiti da segmenti di una vena o di un'arteria (usualmente la mammaria interna). Negli ultimi tempi si è andata diffondendo, sempre nel ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] .
Il tessuto midollare emopoietico
Il midollo osseo, sebbene distribuito in vari settori del corpo, e cioè ovunque esistano segmenti scheletrici, va considerato a tutti gli effetti un vero e proprio organo, indispensabile per la vita. È costituito ...
Leggi Tutto
LARGHI, Eusebio Bernardino
Stefano Arieti
Nacque a Vercelli, da Francesco e da Maria Giudice, il 27 febbr. 1812. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Torino vi conseguì [...] e indicò linee obbligate di incisione e accesso ai vari segmenti ossei e alle articolazioni, i cosiddetti "regoli operativi", per poter facilmente scollare il periostio ed estrarre il segmento osseo leso nonché l'uso del nitrato d'argento e ...
Leggi Tutto
Fermentazione
Red. e Giancarlo Urbinati
È l'insieme dei processi mediante i quali molti microrganismi utilizzano l'energia chimica del glucosio o di altri substrati fermentescibili, che vengono demoliti [...] rendono possibile l'assorbimento dei nutrienti contenuti negli alimenti. Le fermentazioni intestinali sono precedute, a livello dei segmenti più alti del tratto digestivo, dal cavo orale fino allo stomaco, da processi sia meccanici (frammentazione ...
Leggi Tutto
Diaframma
Daniela Caporossi
Il diaframma (dal greco διάϕραγμα, derivato di διαϕράγνυμι, "separare") è un setto a composizione muscolare e tendinea che divide la cavità toracica da quella addominale [...] ed espirazione di aria già negli Insetti, dove la contrazione della muscolatura addominale riduce l'ampiezza dei segmenti, determinando un'espirazione attiva, seguita da un'inspirazione passiva ottenuta per dilatazione delle trachee in seguito al ...
Leggi Tutto
DALLA VEDOVA, Riccardo
Salvatore M. Cichello
Nacque a. Padova il 6 ott. 1871 dal geografo Giuseppe e da Antonia Romiati. Studiò medicina nell'università di Roma e si laureò il 15 luglio 1896, discutendo [...] che nei pazienti affetti da spondilite tubercolare l'immobilizzazione e lo scarico dei pesi a livello dei segmenti scheletrici colpiti potevano essere realizzati in modo più completo ed efficace mediante interventi di osteosintesi extrarticolare ...
Leggi Tutto
Istruzione
Prova, variamente costituita e condotta, mediante la quale viene accertata: la preparazione conseguita dagli studenti nelle scuole statali e non statali dei diversi tipi e gradi, o privatamente; [...] di nutrizione e di coscienza, i caratteri della pelle, delle mucose, della muscolatura ecc.) sia le particolarità dei vari segmenti corporei (capo, collo, torace, addome ecc.). Completato l’e. obiettivo, si ricorre a più complessi mezzi di indagine ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] e delle guaine" (Müller 1833-40, I, pp. 586-587).
Müller aveva cercato di trovare una risposta alla questione analizzando segmenti di fibre nervose ripulite da tutto il resto con un semplice microscopio. Non trovò alcuna connessione fra loro, queste ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] membrana timpanica, dalla catena degli ossicini e dall'orecchio medio in generale; un apparato di percezione, contenuto nel segmento anteriore del labirinto e rappresentato dall'organo del Corti e dai suoi centri nervosi. Ad assicurare l'equilibrio ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] e cercando di mantenere sempre la visione diretta del lume intestinale, si procede quindi all'ispezione di tutti i segmenti del colon. Dopo il retto si visualizzano infatti il sigma, il colon discendente, la flessura splenica, il colon trasverso ...
Leggi Tutto
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...