Sottordine di Crostacei Isopodi, con segmenti addominali e telson fusi insieme; hanno coxopoditi non modificati in lamine coxali e uropodi subterminali e stiliformi. Comprendono molte specie d’acqua dolce.
Vi [...] appartiene la famiglia Asellidi con il genere asello, la cui specie tipica è l’Asellus aquaticus (fig.) dal corpo appiattito, lungo circa 1 cm. Si nutre di detriti vegetali; è comune sul fondo degli ...
Leggi Tutto
granchi, gamberi e aragoste
Roberto Argano
Organismi divisi sempre nello stesso numero di segmenti
Granchi, gamberi, gamberetti, aragoste, canocchie, cicale di mare, paguri, porcellini di sant'Antonio, [...] sono diversi da tutte le altre classi di Crostacei (come i Branchiopodi, i Copepodi, i Cirripedi, che hanno numeri diversi di segmenti), ma che sono tutti uguali tra loro, nel senso che hanno tutti la stessa organizzazione. Il che è vero, ma nessuno ...
Leggi Tutto
Sottoclasse di Artropodi Diplopodi; hanno tronco composto di 13 segmenti, dorso e lati del corpo con ciuffi di setole dentate, e tegumento molle. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Anellidi Policheti con corpo costituito da pochi segmenti, cirri dorsali lunghi e multiarticolati, prostomio con 4 occhi, 2 o 3 tentacoli e generalmente un paio di palpi. ...
Leggi Tutto
Ordine di Anellidi senza setole né parapodi, tronco con pochi segmenti simili e preceduti da un prostomio con anelli di ciglia vibratili segmentali. Sistema nervoso compreso nell’epidermide. Sono considerati [...] Policheti primitivi. Per lo più a sessi distinti, talora ermafroditi ...
Leggi Tutto
Famiglia di Artropodi Miriapodi Diplopodi, ciechi, con tronco composto di regola da 18 segmenti. Le zampe sono un paio nei primi 3 segmenti e 2 paia in quelli successivi, fino al penultimo escluso. Vivono [...] in luoghi umidi, nell’humus; alcuni sono mirmecofili o termitofili, pochi cavernicoli. Comprendono oltre 1500 specie. Circa 40 vivono in Italia, tra le quali Polydesmus collaris (v. .) è la più grande ...
Leggi Tutto
(o Iulidi) Ordine di Diplopodi Chilognati. Hanno corpo cilindrico composto di almeno 40 segmenti e, nei maschi, uno o due paia di gonopodi sul 7° segmento (fig.). Possiedono ghiandole repugnatorie mentre [...] 15 famiglie tra le quali gli Iulidi, con 5 generi dotati di corpo quasi cilindrico, 30-90 segmenti, un paio di ghiandole per ogni segmento (dal 5° al penultimo) che secernono una sostanza repellente. I maschi di molte specie sono periodicamente ...
Leggi Tutto
(Errantia) Gruppo polifiletico privo di validità sistematica che riuniva Anellidi Policheti a vita libera, con i segmenti del corpo simili, salvo quelli della estremità cefalica. ...
Leggi Tutto
Tomopteridi Famiglia di Anellidi Policheti, che comprende forme pelagiche trasparenti, voraci predatrici, dal corpo di pochi segmenti (18-20), con parapodi allungati, bilobi, terminanti in una membrana [...] foliacea, ricca di fotofori ...
Leggi Tutto
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...