• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1931 risultati
Tutti i risultati [1931]
Medicina [243]
Matematica [218]
Biologia [161]
Fisica [160]
Zoologia [133]
Temi generali [130]
Diritto [95]
Anatomia [89]
Fisica matematica [88]
Lingua [92]

segmento

Enciclopedia on line

segmento Tratto di linea compreso tra due punti o tratto di un corpo qualsiasi compreso fra due estremi; anche, parte più o meno grande tagliata da un determinato oggetto o corpo. Antropologia In antropologia [...] retta perpendicolare al s. nel suo punto medio; ha la proprietà di essere il luogo geometrico dei punti equidistanti dagli estremi del segmento. Il concetto di s. si generalizza a vari casi; per es.: data una retta proiettiva reale e due suoi punti A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – ANATOMIA – ANTROPOLOGIA CULTURALE – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: TEORIA DEI SISTEMI – RETTA PROIETTIVA – LUOGO GEOMETRICO – EVANS PRITCHARD – CIRCONFERENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su segmento (2)
Mostra Tutti

segmento

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento segmento parte di retta delimitata da due suoi punti, detti estremi del segmento. Se gli estremi sono i punti A e B, il segmento è indicato con la scrittura AB, mentre la sua misura è generalmente [...] AB si dice maggiore di CD (e CD è minore di AB) e si scrive AB > CD. Il segmento somma di due dati segmenti AB e CD è il segmento AP, con P appartenente alla retta di AB ed esterno a esso, tale che BP e CD risultano congruenti. In modo analogo ... Leggi Tutto
TAGS: ASSE DI UN SEGMENTO – SEGMENTO CIRCOLARE – PIANO CARTESIANO – LUOGO GEOMETRICO – SEGMENTO SFERICO

segmento aperto

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento aperto segmento aperto in geometria, fissati due punti su una retta, detti estremi del segmento, insieme di tutti e soli i punti che stanno fra tali estremi, estremi esclusi. Si tratta quindi [...] stesso, ogni suo punto ha un intorno costituito da tutti i punti appartenenti al segmento stesso. Un segmento aperto sulla retta reale di estremi i punti a e b, con a < b, costituisce un intervallo aperto ed è indicato con (a, b), in cui le ... Leggi Tutto
TAGS: INTERVALLO APERTO – INSIEME CONNESSO – RETTA REALE

segmento circolare

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento circolare segmento circolare ciascuna delle due regioni in cui un cerchio resta diviso da una sua corda. L’area del segmento circolare di un cerchio di raggio r è essendo α l’ampiezza, in [...] l’ampiezza α dell’angolo è espressa in gradi l’area è: formula Il segmento circolare così definito è detto anche segmento circolare a una base per distinguerlo dal segmento circolare a due basi, che è la parte di cerchio delimitata da due sue corde ... Leggi Tutto
TAGS: RADIANTI

segmento chiuso

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento chiuso segmento chiuso in geometria, fissati due punti su una retta, detti estremi del segmento, insieme formato dai due estremi e da tutti e soli i punti che stanno fra tali estremi. Si tratta [...] quindi di un insieme connesso e chiuso perché contiene i due estremi, che costituiscono la frontiera del segmento stesso. Un segmento chiuso sulla retta reale di estremi i punti a e b, con a < b, costituisce un intervallo chiuso ed è indicato con ... Leggi Tutto
TAGS: INTERVALLO CHIUSO – INSIEME CONNESSO – RETTA REALE

segmento parabolico

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento parabolico segmento parabolico regione finita di piano delimitata da una parabola e da una sua corda. L’area del segmento parabolico relativo a una corda AB è pari ai 4/3 dell’area del triangolo [...] tra la parabola e la tangente a essa parallela alla corda AB. Se la corda AB è perpendicolare all’asse della parabola il segmento parabolico si dice retto. Se la parabola ha equazione y = ax 2 + bx + c e gli estremi della corda che ne determina il ... Leggi Tutto
TAGS: TANGENTE – ASCISSA

segmento sferico

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento sferico segmento sferico ciascuno dei due solidi in cui una sfera è divisa da un piano che la interseca. È detto anche segmento sferico a una base per distinguerlo dal solido connesso individuato [...] che intersecano la sfera, detto invece segmento sferico a due basi. In una sfera di raggio r il volume di un segmento sferico a una base delimitato da una calotta sferica di altezza h è formula Il volume di un segmento sferico a due basi di raggi r1 ... Leggi Tutto

segmento orientato

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento orientato segmento orientato o bipunto, oggetto dello spazio euclideo individuato da una coppia ordinata di punti (A, B) e indicato anche con formula avente: • direzione della retta AB; • verso [...] da A a B; • lunghezza (o modulo) uguale alla lunghezza del segmento AB; • punto di applicazione (origine) in A; • estremo libero in B. Tale definizione può essere estesa a uno spazio di dimensione n qualsiasi e corrisponde a quella di → vettore ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO EUCLIDEO – COPPIA ORDINATA – BIPUNTO

segmento iniziale

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento iniziale segmento iniziale di un insieme bene ordinato, è un suo sottoinsieme tale che, contenendo un particolare elemento, contiene anche tutti i suoi predecessori. ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME BENE ORDINATO – SOTTOINSIEME

segmento, duplicazione di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento, duplicazione di un segmento, duplicazione di un procedura geometrica per costruire un segmento di lunghezza doppia di un segmento AB assegnato su una retta. Con centro in uno degli estremi, [...] sulla retta tale lunghezza dalla parte opposta di A e si individua il punto C, anch’esso sulla retta: il segmento AC è il doppio del segmento dato. La costruzione è di tipo elementare e rientra nell’insieme delle costruzioni con il solo compasso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 194
Vocabolario
segménto
segmento segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza fra i due estremi; s. consecutivi,...
segmentare
segmentare v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali