• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1931 risultati
Tutti i risultati [1931]
Medicina [243]
Matematica [218]
Biologia [161]
Fisica [160]
Zoologia [133]
Temi generali [130]
Diritto [95]
Anatomia [89]
Fisica matematica [88]
Lingua [92]

Spirobolidi

Enciclopedia on line

Spirobolidi Famiglia di Artropodi Iuliformi, rappresentati in tutte le regioni eccetto la paleartica. Durante lo sviluppo, il paio di zampe del 4° segmento del tronco si sposta al 3°, quello del 3° al [...] 2°, quello del 2° al 1°, e quello del 1° al segmento labiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI

neurotomia

Dizionario di Medicina (2010)

neurotomia Sezione chirurgica di un nervo, eseguita meccanicamente tramite strumenti neurochirurgici o, più modernamente, applicando radiofrequenze in prossimità del segmento nervoso da recidere. Le [...] applicazioni cliniche della n. sono attualmente quelle che rientrano nelle sindromi croniche resistenti alla terapia farmacologica: dolori muscoloscheletrici del rachide e delle ossa del bacino, nevralgia ... Leggi Tutto

propode

Enciclopedia on line

(o propodio) Uno dei 5 articoli in cui si suddividono le appendici toraciche o pereiopodi dei Crostacei. È il penultimo segmento dell’endopodite molto sviluppato, situato fra il carpo e il dattilo. Ha [...] lo stesso nome anche la porzione anteriore del piede dei Gasteropodi, quando raggiunge una notevole ampiezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: GASTEROPODI – CROSTACEI – CARPO

bioassorbibile

NEOLOGISMI (2018)

bioassorbibile agg. Che si assorbe o si decompone in modo naturale. • L’azienda statunitense Abbott Laboratories, già presente sul segmento degli stent coronarici, un mercato da 4 miliardi di dollari, [...] ha sviluppato un modello bioassorbibile formato da una struttura in acido polilattico. Entro 24 mesi, avvenuta la sua dissoluzione in acido lattico (sostanza presente nell’organismo umano), lo stent ha ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – SCIENZA DEI MATERIALI – ABBOTT LABORATORIES – CELLULE STAMINALI – ACIDO LATTICO

Peracaridi

Enciclopedia on line

Superordine di Crostacei Malacostraci Eumalacostraci, riunisce gli ordini Anfipodi, Cumacei, Isopodi, Lofogastridi, Mictacei, Misidacei, Speleogrifacei, Tanaidacei e Termosbenacei. Hanno primo segmento [...] toracico fuso col capo e almeno 4 segmenti toracici liberi dal carapace, quando questo è presente; occhi peduncolati o sessili; mandibole con lacinia mobile. Le femmine sviluppano larghe lamine costituite dall’espansione degli epipoditi di uno o più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – PEDUNCOLATI – METAMORFOSI – MISIDACEI – CROSTACEI

settore sferico

Enciclopedia della Matematica (2013)

settore sferico settore sferico solido generato dalla rotazione completa di un settore circolare intorno a un diametro che lo biseca. Il solido è costituito da un → segmento sferico a una base e da un [...] il vertice nel centro della sfera e la base coincidente con la base del segmento sferico. Indicati rispettivamente con h, r, R l’altezza del segmento sferico, il raggio della base del segmento sferico o del cono, il raggio della sfera, il volume e l ... Leggi Tutto
TAGS: SETTORE CIRCOLARE – SEGMENTO SFERICO – SFERA

segmenti, rapporto tra

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmenti, rapporto tra segmenti, rapporto tra in geometria, dati due segmenti AB e CD, numero che indica quante volte il primo segmento è contenuto nel (o contiene il) secondo segmento. Considerate le [...] uno, AB è multiplo di CD (e CD è sottomultiplo di AB); se il loro rapporto è un numero razionale h /k, i due segmenti hanno un sottomultiplo comune EF attraverso il quale possono essere misurati entrambi, cioè tale che AB = h ⋅ EF e CD = k ⋅ EF e si ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO IRRAZIONALE – NUMERO RAZIONALE – NUMERO NATURALE – UNITÀ DI MISURA

FTSE Italia STAR

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE Italia STAR Indice della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange) comprendente le azioni delle società italiane appartenenti al segmento STAR (➔) del Mercato Telematico Azionario (➔ [...] MTA). Corrisponde al vecchio indice All Stars, e accoglie oltre 70 società quotate con una capitalizzazione complessiva pari a circa il 3,5% del valore del mercato ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO TELEMATICO AZIONARIO – LONDON STOCK EXCHANGE – BORSA ITALIANA – BORSA VALORI

convessità

Enciclopedia on line

convessità Una figura (piana o solida) è detta convessa se, dati due suoi punti qualunque, il segmento che li congiunge appartiene interamente alla figura. Più in generale questa definizione si applica [...] a tutti i sottoinsiemi di un generico spazio vettoriale reale. Casi notevoli: a) un angolo è convesso se ha ampiezza minore di 180°, nel qual caso i prolungamenti dei lati sono esterni all’angolo; b) un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA – GEOMETRIA – TEMI GENERALI
TAGS: SPAZIO VETTORIALE – FUNZIONI CONVESSE – CURVA CHIUSA – MATEMATICA – POLIEDRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su convessità (1)
Mostra Tutti

ESERGO

Enciclopedia Italiana (1932)

Così si denomina dai numismatici quello spazio o segmento inferiore del campo monetale, che appare limitato da una linea retta, la quale di solito interrompe l'andamento circolare della leggenda. Sulla [...] retta posa generalmente il tipo, e nello spazio sottostante prendono posto varî elementi complementari della leggenda o del tipo: simboli, lettere, monogrammi, leggende abbreviate, segni numerici, che ... Leggi Tutto
TAGS: NUMISMATICI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 194
Vocabolario
segménto
segmento segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza fra i due estremi; s. consecutivi,...
segmentare
segmentare v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali