• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
309 risultati
Tutti i risultati [2862]
Elettronica [309]
Fisica [430]
Ingegneria [423]
Biologia [305]
Medicina [293]
Temi generali [299]
Biografie [268]
Storia [234]
Matematica [131]
Telecomunicazioni [112]

grilletto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

grilletto grillétto [Der. figurato di grillo] [ELT] Termine con cui si rende l'ingl. trigger che, come questo, si rifà al congegno che aziona un'arma da fuoco portatile per indicare un segnale di azionamento, [...] di comando e simili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grilletto (1)
Mostra Tutti

telepantoscopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

telepantoscopio telepantoscòpio [Comp. di tele-, panto- e scopio] [STF] [ELT] Tubo elettronico per riprese televisive usato agli esordi della televisione; era un tubo a raggi catodici a fascio fisso, [...] del quale il segnale video modulava l'intensità, mentre la sintesi dell'immagine era fatta con una ruota (←) di specchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

PWM (Pulse width modulation)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

PWM (Pulse width modulation) Paolo Tenti Tipo di modulazione in cui l’informazione è rappresentata dalla durata di ogni impulso ricorrente regolarmente. Tutti i convertitori elettronici di potenza sono [...] (t1) in cui il m>w e basso (0) negli intervalli (t0) in cui m〈w. Se il segnale modulante m è costante, il tempo t1 e il valore medio x− del segnale x(t) nel periodo di modulazione Tm=1/fm risultano proporzionali a m secondo le relazioni: m t1 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – TEMI GENERALI
TAGS: ELETTRONICA DI POTENZA – MICROPROCESSORE – CONDENSATORI – INDUTTANZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PWM (Pulse width modulation) (1)
Mostra Tutti

ultradina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultradina ultradina [Comp. di ultra- e -dina di eterodina e simili] [STF] [ELT] Denomin. di uno dei primi circuiti radioriceventi a supereterodina per onde ultracorte, nel quale la conversione di frequenza [...] era effettuata in un solo stadio, per modulazione del segnale dell'oscillatore locale da parte del segnale ricevuto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

acustoelèttrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

acustoelettrico acustoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di acusto- e elettrico] [ACS] [ELT] Di processo o di dispositivi in cui una perturbazione elastica, in partic. sonora, dia luogo a fenomeni elettrici. [...] ◆ [ACS] [ELT] Trasduttore a.: dispositivo che trasforma in un segnale elettrico un segnale acustico a esso applicato, qual è, per es., tipic., un microfono. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTRONICA

oscillografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

oscillografo oscillògrafo [Comp. di oscill(azione) e -grafo] [ELT][MCC][OTT] (a) Oscilloscopio provvisto di dispositivo registratore; la registrazione fornita si chiama oscillogramma. (b) Sinon. di oscilloscopio, [...] spec. quando questo presenta il diagramma del segnale variabile, com'è il caso degli oscilloscopi elettronici, sullo schermo dei quali si forma il detto diagramma (che eventualmente può essere fotografato); per locuz. contenenti questo termine si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

ADC

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

ADC (Analog to digital converter) Lorenzo Seno (Analog to digital converter) Il convertitore analogico-digitale è, assieme al DAC (Digital to analog converter), il ­circuito fondamentale di interfaccia [...] DAC a 1 bit sovracampionato, che è pilotato da un circuito controreazionato in modo tale che la sua uscita uguagli il segnale di ingresso, azzerando un nodo di somma. Con gli ADC sigma-delta si raggiungono 24 bit, particolarmente utili in campo audio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – TRASDUTTORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADC (2)
Mostra Tutti

DME (Distance measuring equipment)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

DME (Distance measuring equipment) Mauro Leonardi Sistema di radionavigazione aeronautica che permette al mezzo mobile di valutare la propria distanza da una stazione fissa. Il DME completo prevede la [...] l’instante di invio dell’interrogazione e l’istante di ricezione della risposta (conoscendo la velocità di propagazione del segnale radio) l’apparato di bordo è in grado di calcolare la propria distanza dalla stazione interrogata. L’interrogatore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

quantizzatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quantizzatore quantizzatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di quantizzare (→ quantizzazione) "che quantizza"] [ELT] Lo stesso che campionatore e convertitore analogico-digitale, dispositivo che effettua [...] la quantizzazione (rispettiv. nel tempo oppure nell'ampiezza) di un segnale analogico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quantizzatore (1)
Mostra Tutti

Schmitt Otto Herbert

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Schmitt Otto Herbert Schmitt 〈šmìt〉 Otto Herbert [STF] (n. St. Louis 1913) Prof. di biofisica (1949) e poi di ingegneria biomedica (1973) nell'univ. del Minnesota, a Minneapolis. ◆ [ELT] Circuito, o [...] trigger, di S.: circuito elettronico non lineare che fornisce all'uscita un segnale di ampiezza costante quando l'ampiezza del segnale d'ingresso supera un valore prefissato (per es., v. misurazioni elettriche: IV 24 e). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 31
Vocabolario
segnale
segnale s. m. [lat. tardo signale, neutro sostantivato dell’agg. signalis, der. di signum «segno»]. – 1. a. Indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento,...
segnalaménto
segnalamento segnalaménto s. m. [der. di segnalare]. – 1. Il fatto di segnalare, e più specificamente ogni operazione relativa all’impiego di segnali, importante spec. nel caso della disciplina del traffico ferroviario, stradale, marittimo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali