TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] della grippe, seguito spesso da un periodo in cui domina la febbricola vespertina. Altre volte l'inizio è segnato da un'emottisi più o meno abbondante, che non è stata preceduta da turbe funzionali, oppure è stata preannunziata solo da vaghi sintomi ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] quarte quantité la 3ª e la 4ª potenza, e adottò inoltre segni particolari anche per potenze di più incognite. Del resto, il Regiomontano , il gruppo non subisce mai un abbassamento, a meno che ciò non avvenga per estrazione di radici quadrate da ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] di A. Luzio, B. Croce, F. Ruffini, ma ne segna anche il limite. Finché si tratta di patrioti italiani tutto va benissimo dell'Omodeo è certo assai più d'un manuale, ma è ancora meno d'una storia organicamente pensata e condotta in tutte le sue parti. ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] al centro la percentuale di zucchero voluta (20); poi, a destra, si segnano in alto la differenza fra 60 e 20, e in basso la differenza effetto che si vuole ottenere: per lo più però non mai meno di 1 litro per hl. Oppure si può ricorrere all' ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] fosse visibile anche dalla parte opposta; due margini laterali segnavano le estremità delle righe. A partire dai secoli XI- Argentina, il Perù, il Chile, il Canada ecc.
Non meno cospicua fu la fioritura di codici processuali. Tutti gli stati ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] scelte; la repulsione è positiva se le cariche hanno lo stesso segno, e diviene attrazione se una carica è positiva e l'altra esplorare. Uno qualunque di questi organi eollettori assume più o meno rapidamente il potenziale del punto in cui si trova, ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] rimonta il fiume per oltre 20 km. e ne rende le acque più o meno salmastre da quel punto fino alla foce, che si apre a uncino presso i specialmente attraverso i suoi funzionarî e ufficiali dell'India, segnò trattati con i capi somali del Golfo di Aden ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] orlatrice, la quale ne arriccia tutto l'orlo rivolgendolo internamente. È opportuno segnare sul cartoncino con un piccolo timbro il numero dei pallini, a meno che non si siano adoperati cartoncini portanti già previamente stampato il detto numero ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] venire al suo placito bene equipaggiati, e dispone che i meno agiati (reliqui pauperiores) debbano armare ogni sette persone un la cavalleria decadde; e della sua decadenza si ebbero i segni anche nella letteratura, come provano, fra i molti esempî, ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] d'una volta l'oggetto preso dallo stesso angolo, a meno che non si voglia intensificare un particolare stato d'animo.
La e attori come Werner Krauss, Harry Liedtke. Il film tedesco che segna un primo grande successo è un film ispirato alla storia di ...
Leggi Tutto
meno
méno avv. e agg. [lat. mĭnus, neutro (con valore avverbiale) di minor, compar. di parvus «piccolo»]. – 1. avv. a. Funge da comparativo dell’avv. poco; significa quindi più poco, in minor quantità, contrapponendosi direttamente a più....
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...