FISICA (XV, p. 473; App. II, 1, p. 950)
Giuseppe TEDONE
In questo articolo si dà uno sguardo d'insieme a orientamenti e problemi attuali della fisica. Per una più particolare informazione sui varî rami [...] restare invariata (parità pari) o di cambiar di segno (parità dispari) al cambiar di segno d'una delle coordinate spaziali (dalle quali la - è da presumere che, in un futuro più o meno prossimo, anche le altre antiparticelle, delle quali è prevista ...
Leggi Tutto
È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] è dolorosa al diabetico: il pane per i diabetici (privato più o meno di carboidrati) e la pasta analoga sono poco graditi; meglio serve il ipodermica o endovenosa. Se il preparato non agisce è segno che non è efficace e va cambiato. Sennonché dopo ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] nella sezione che è in condizioni di resistenza le meno favorevoli; a questo piegamento fa poi seguito la rottura - ed alternante - carico variabile fra due valori limiti di segno opposto e della stessa entità - risulta rispettivamente uguale a ~ ...
Leggi Tutto
Si tende ormai a non definire i settori culturali, i campi della conoscenza, le dottrine, essendo ogni sorta di sapere soggetta a mutamenti continui, a trasformazioni talvolta radicali; al posto di una [...] 'invaso. Al binomio invaso-involucro è stato dato nome di segno e proprio al fine di sottolineare il valore dello spazio interno di luogo pubblico o privato, in ogni modo, benché consapevolmente o meno osteggiato, una sorta di a. è rimasto. Ma è un a ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] . Il numero dei bovini, che tra il 1921 e il 1925 segnò una forte diminuzione, è ora in notevole ripresa.
L'aumento mondiale valore di oltre 10 milioni di sterline australiane.
Non meno notevole fu negli ultimi anni lo sviluppo delle industrie ...
Leggi Tutto
Specie di patibolo composto di due legni, uno diritto e uno traverso, su cui si legavano o s'inchiodavano i condannati. Il supplizio della croce, comune specialmente nell'Oriente semitico, come a Cartagine, [...] Onorio II e di altri papi del sec. XII. Tale croce è segno di giurisdizione e precede il prelato, che ne ha il diritto, solo artista e nell'arte della composizione in genere. Non di meno le affollate composizioni di manigoldi, di soldati, di cavalli, ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di biologia in senso estensivo si comprendono tutte le scienze della vita; in senso stretto, con questo nome si è indicata poi la scienza dei costumi degli animali (ecologia) e delle condizioni [...] e con l'acuirsi della specializzazione, in tanti rami, più o meno importanti, di cui citeremo i principali.
1. La morfologia può si esprime il Lustig, distrusse i vecchi sistemi e segnò il trionfo del metodo sperimentale con lo studio delle cellule ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] con questo nome un tipo di accampamento, con impianti più o meno stabili, ove vengono riuniti uomini e donne, privati della loro percorsi, devono essere in zone riparate. I campi di tiro a segno e di tiro a volo hanno la linea di tiro orientata a ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (XVIII, p. 711)
Francesco MARZOLO
Augusto GHETTI
Sviluppi recenti dell'idraulica. - La teoria della turbolenza, ed i fondamentali concetti di strato limite e di separazione vorticosa in [...] e può avvenire che esso si annulli e inverta il proprio segno. Ne consegue che il moto, dapprima in prossimità alla parete fra stato subcritico o supercritico, fondata sulla possibilità o meno, da parte d'una perturbazione ondosa, di propagarsi ...
Leggi Tutto
di Ivano Bertini e Paola Turano
La c. b. (o chimica inorganica biologica) si occupa della chimica degli ioni metallici nei sistemi biologici. Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo sono i [...] da Keilin nel 1925 nei Proceedings of the Royal Society, segnò l'inizio degli studi su quella che in seguito O. Degli 80 elementi non radioattivi della tavola periodica (fig. 1), poco meno di metà sono importanti per i sistemi viventi. Cloro, sodio, ...
Leggi Tutto
meno
méno avv. e agg. [lat. mĭnus, neutro (con valore avverbiale) di minor, compar. di parvus «piccolo»]. – 1. avv. a. Funge da comparativo dell’avv. poco; significa quindi più poco, in minor quantità, contrapponendosi direttamente a più....
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...