Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] conclusione, nonostante la più recente giurisprudenza di segno diverso, sembra maggiormente persuasiva la tesi volta rispetto agli altri la prova può essere più o meno articolata: laddove il soggetto pretermesso sia collocato in graduatoria ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] ora del “passaggio”, indicazioni quali-quantitative (più o meno specifiche) su provenienza, destinazione, “peso” e velocità di Polizia Giudiziaria e le Procure della Repubblica, segno di trasformazione telematica dei flussi documentali.
Viceversa, ...
Leggi Tutto
Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità
Guglielmo Fransoni
Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...] della Corte costituzionale 6.10.2014, n. 228 segna una nuova tappa nell’evoluzione di una disciplina che dell’autonomia decisionale del giudice.
Nel primo caso, perché viene meno, per l’organo giudicante, la possibilità di stabilire quale sia ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, ispirata da esigenze di sicurezza e di recupero della credibilità delle pubbliche funzioni, ripropone i medesimi problemi [...] arbitrari del p.u., non erano mancate posizioni di segno differente che, ritenendo la prova della verità espressione di per quanto riguarda la possibilità di invocare, in caso di errore più o meno incolpevole, l’art. 59, co. 4, c.p. sulla rilevanza ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] intaccare il primato delle pellicce.
Accanto ai commerci non meno importante nella vita economica dell’antica Rus´ era lo una sorta di basso parapetto di pietra o legno posto a segnare la simbolica demarcazione tra il santuario e la navata. Nel ...
Leggi Tutto
Gabriella Venturini
Abstract
La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il [...] culturali (Conv. 1954, art. 4) attraverso l’apposizione di un segno distintivo (Conv. 1954, artt. 16-17) e l’iscrizione dei in ogni singola circostanza, la determinazione della liceità o meno dell’uso delle armi nucleari può essere effettuata solo ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] sole parole o di una sola espressione di fornire il segno di quanto sia stato voluto. La regola dell’in 18180) pone ulteriormente ai margini dell’interpretazione le volontà meno trasparenti. La valutazione di insieme alla quale si accede prima ...
Leggi Tutto
L’astreinte estesa alle sentenze di condanna pecuniarie
Giulia Ferrari
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza 25.6.2014, n. 15, ha risolto il contrasto giurisprudenziale insorto [...] insuscettibili di applicazione analogica».Tale svolta è nel segno di un adeguamento ai ripetuti moniti della Corte sull’incertezza delle regole: il proliferare delle sanzioni più o meno nascoste”, in AIPDA, www.diritto-amministrativo.org, il quale ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] impiego statale. Le misure sperimentate sino ad ora hanno però segnato un sostanziale fallimento, di modo che il censimento dei carichi sulla stampa, la previsione che consente di fare a meno del nulla-osta della amministrazione di appartenenza (o “ ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito della riforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] critica, tuttavia, non è destinata a cogliere nel segno, quanto meno se si rileva che, con il proprio consenso, e l’intensità della vita di relazione; la sussistenza o meno di contenziosi nella famiglia; i rapporti, anche di possibile conflitto ...
Leggi Tutto
meno
méno avv. e agg. [lat. mĭnus, neutro (con valore avverbiale) di minor, compar. di parvus «piccolo»]. – 1. avv. a. Funge da comparativo dell’avv. poco; significa quindi più poco, in minor quantità, contrapponendosi direttamente a più....
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...