Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] leggi speciali (fallimento, divorzio, adozione dei minori, ecc.).
L’ordine di esposizione è nuovo: non si tratta solo di un segno di modernità dovuto ad esigenze di immagine del regime fascista, sotto il quale è nato, anche se non ne ha portato le ...
Leggi Tutto
Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] civile della riserva di appello contro le sentenze non definitive; indirizzo per la verità da tempo superato da pronunce di segno opposto.
La disposizione in esame non richiama tuttavia l’ultimo comma dell’art. 340 c.p.c, per cui rimangono ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] e altri, in Cass. pen., 2011, 5, 1679, con nota di Bartoli, Responsabilità penale da amianto: una sentenza destinata a segnare un punto di svolta?; e in www.penalecontemporaneo. it. con nota di Zirulia, Amianto e responsabilità penale: causalità ed ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] degli anni 14, debbono essere sentiti (art. 25, co. 2).
Quanto al contenuto del provvedimento, se esso è di segno positivo, costituisce il nuovo status derivante dall’adozione, se, invece, è negativo, fa venir meno l’affidamento preadottivo e può ...
Leggi Tutto
BULGARO
Bruno Paradisi
Della vita di colui che fu considerato il più grande e famoso degli allievi d'Irnerio sappiamo ben poco. Il gusto per le biografie doveva cominciare più tardi; e i contemporanei [...] di giudizio, nuovi problemi e nuove istanze si aggiunsero a quelli che avevano impresso alla dottrina di B. un segno inconfondibile.
Fonti eBibl.: L. V. Savioli, Annali bolognesi, I, 2, Bassano 1734, n. 150, pp. 230-232; Dissensiones dominorum ...
Leggi Tutto
Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] e integrazioni, tra cui, quella più recente del d.m. 10.11.2011), ha rappresentato un primo e importante segno di orientamento all'utente da parte del legislatore; pur non avendo trovato uniforme applicazione, il SUAP ha svolto essenzialmente «un ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] con la menzione dell’esito della misura di affidamento. Si era manifestato, però, anche un orientamento minoritario di segno contrario, ripreso ed accreditato dalle Sezioni Unite.
Più che la portata della fattispecie estintiva in ordine alle pene ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] politiche attive nel nostro Paese (come delineate nel d.lgs. 14.9.2015, n. 150) e sembra destinato a segnare lo sviluppo in chiave proattiva degli interventi a sostegno del reddito dei cittadini in difficoltà occupazionale o economica. L’istituto in ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Sebastiano
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Marino di Alvise e Cassandra Gradenigo di Piero di Angelo, nacque a Venezia nel 1459. Il padre non aveva percorso una carriera politica particolarmente [...] da Marco Zeno; sappiamo inoltre che un altro nipote ex fratre del G., Giovan Francesco, soggiornò a lungo a Costantinopoli, segno di precisi interessi della famiglia. A Cerigo il G. cadde ammalato per "grandissimo fluxo" e fu in pericolo di vita ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] ). Tuttavia, di recente, la Corte (sent. 16.12.2008, Gysberecht, causa C-205/07, in Racc., I-9947) sembra aver dato segno di recepire le critiche di quanti auspicano un’applicazione dell’art. 35 in senso conforme all’art. 34 (Dubois, L.-Blumann, C ...
Leggi Tutto
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...
segnare
v. tr. [lat. signare «segnare, sigillare, indicare, esprimere», der. di signum «segno»] (io ségno, ... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate). – 1. a. Notare, distinguere, rilevare mediante uno o più segni: s. gli...