di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] Obama apparso debole e indeciso per gran parte del 2013?
PUB
di Franco Venturini
Approfondimento
{{{2}}}
di Marco Clementi
Dalla sua proposizione nel 2011 a opera dell’ex segretariodistato Hillary Clinton, il Pivot to Asia è
divenuto uno degli ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] pulita e dello sviluppo sostenibile? Così pensano in molti, per esempio il Banco interamericano de desarrollo e il segretariodistato degli USA John Kerry. Ma sono soprattutto i dati a indicarlo. Gli investimenti in questo settore sono cresciuti ...
Leggi Tutto
di Marco Clementi
Dalla sua proposizione nel 2011 a opera dell’ex segretariodistato Hillary Clinton, il Pivot to Asia è
divenuto uno degli elementi caratterizzanti la politica estera dell’amministrazione [...] di tutte, quelle militari sembrano essere più cruciali. Nello scorso Shangri-La Dialogue di Singapore, l’ex segretario B52 che, in occasione della crisi di metà dicembre 2013 sulle Isole Diaoyu/Senkaku, è stato anche un’eco della Guerra fredda ...
Leggi Tutto
Espressione utilizzata per designare un insieme di movimenti di natura prevalentemente sociale, sorti nell’ultimo scorcio del 19° sec., in parte avallati e incoraggiati dalla istituzione ecclesiastica [...] Murri all’interno del movimento, trovando più ampi consensi l’azione moderata di F. Meda. Seguirono lunghe polemiche, finché nel 1904 il segretariodiStato R. Merry del Val annunciò la soppressione dell’Opera dei congressi (a eccezione della seconda ...
Leggi Tutto
Uomo politico e politologo (Fürth, Baviera, 1923 - Kent, Connecticut, 2023), di famiglia ebreo-tedesca, costretta nel 1938 a emigrare dalla Germania per motivi razziali. Famoso politologo, fu assistente [...] e Johnson, divenne, durante l'amministrazione Nixon, assistente speciale del presidente per la sicurezza nazionale (1969-75) e segretariodiStato (1973-74), confermato poi in questa carica da G.R. Ford (1974-76). Ispiratore della politica estera ...
Leggi Tutto
Gülen, Muhammad Fethullah. – Predicatore e politologo turco (Korucuk, distretto di Pasinler, 1941 - Pennsylvania, Stati Uniti, 2024). Nato in una famiglia religiosa, fu avvicinato alla conoscenza della [...] del predicatore, ha rinnovato all’indomani del colpo diStato sventato i suoi propositi, ma il segretariodiStato statunitense J. Kerry – pur esprimendo la disponibilità di Washington a collaborare con Ankara nelle indagini – ha invitato ...
Leggi Tutto
Uomo politico neerlandese (n. L’Aia 1967). Si è avvicinato alla politica fin da ragazzo e durante gli studi universitari (Leida) ha presieduto l’organizzazione giovanile del partito liberal-conservatore [...] a partire dal 2002, però, la carriera pubblica ha assunto un peso crescente. Già segretariodiStato per gli Affari sociali e l’occupazione (2002-04) e segretariodiStato per l’Istruzione (2004-06), è leader del VVD dal 2006. Uscito vittorioso dalle ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico di origini statunitensi (n. New York 1964). Formatosi a Eton e Oxford, ha intrapreso in seguito la carriera giornalistica, scrivendo per testate quali The Times, The Daily Telegraph. [...] (2004), quindi per l’Istruzione (2005-2008) in opposizione al governo laburista. Nel 2008 è stato eletto sindaco di Londra, riconfermato nel 2016; segretariodiStato per gli Affari esteri e del Commonwealth del governo May dal luglio 2016, si è ...
Leggi Tutto
Michel, Charles. – Uomo politico belga (n. Namur 1975). Laureato in Giurisprudenza nel 1998, nel 2000 è stato eletto ministro degli Affari interni del governo della Vallonia, e nel 2006 è diventato sindaco [...] Wavre, ricoprendo dal 2007 al 2011 la carica disegretariodiStato e ministro della Cooperazione e dello sviluppo. Presidente del partito liberale francofono Movimento riformista dal 2011, nel 2014 – dopo le elezioni federali e regionali alle quali ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...