VATICANO, STATO DELLA CITTA DEL
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
VATICANO, STATO DELLA CITTÀ DEL. – Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato [...] . Il 31 agosto 2013 Bergoglio nominò monsignor Pietro Parolin, nunzio vaticano in Venezuela, come segretariodiStato, al posto di monsignor Tarcisio Bertone.
All’inizio di aprile 2015, venne firmato un accordo fiscale tra l’Italia e il V. che ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] a un conflitto diretto.
Si trattò però di semplice tregua, di cui profittò, ma senza successo, il segretariodistato americano Acheson per avanzare (17 agosto) un piano di soluzione sulla base dell'annessione di C. alla Grecia e della concessione ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] lo resse durante il suo estremo ventennio di vita. Monarca assoluto, il pontefice; a capo del governo, un cardinale segretariodistato con un consiglio di ministri, tutti ecclesiastici; un consiglio distatodi 15 membri, in parte laici, come corpo ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo statodi I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] convenzione del 1888 sul Canale.
Con la Giordania, dopo l'armistizio, esiste uno statodi guerriglia quasi continuo che né il Consiglio di Sicurezza né la Commissione mista di armistizio sono riusciti a sedare. Con la Siria dura dal 1953 una seria ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] privato; lord Cancelliere; cancelliere dello Scacchiere (ministro delle Finanze). Seguono quelli che si chiamano segretarîdistato: Interno, Affari esteri, Dominions, Colonie, Guerra, India, Aeronautica, primo lord dell'Ammiragliato, presidente del ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] , l'arcivescovo morì in carcere. L'anno seguente, fu decapitato il segretariodistato Francesco di Lucena, che la nobiltà odiava e che venne accusato di connivenza col governo di Filippo IV, il che peraltro non fu dimostrato. Nel 1646 un certo ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] .
Amministrazione. - La Birmania forma una delle provincie, la maggiore, dell'Impero anglo-indiano e dipende perciò dal segretariodistato per l'India residente a Londra. Il governo provinciale è affidato al governatore con una partecipazione assai ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] La campagna elettorale fu infatti dominata dalle accuse rivolte a K. Waldheim, ex segretario dell'ONU e candidato indipendente dell'ÖVP, di essere stato coinvolto, come ufficiale dell'esercito tedesco, in azioni criminali commesse nei Balcani durante ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] stato presenta un avanzo oscillante attorno a 1 miliardo di fiorini. Le entrate del 1957 provengono per 36 miliardi dalle imprese distato dalla scena politica e fu sostituito nella carica di primo segretario del partito da Erno Gerő.
Dopo l'esempio ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] stato assicurato, da parte del governo, il trasporto annuo di 10.000 tonn. di materiali varî e 10.000 tonn. di carbone occorrenti alle ferrovie distato pubblici e per i dominî della corona, un segretario o scriba regio; coadiuvati da un epistate per ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...