SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] , mentre si faceva strada la strategia, propugnata dai consiglieri federali R. Felber e J.-P. Delamuraz e dal segretariodistato Blankart, che concepiva l'EWR non più come alternativa, bensì come tappa intermedia all'adesione alla CE. Si arrivò ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] abolito. Nella nuova struttura statale il posto di guida politica era ufficialmente riconosciuto al Partito dei lavoratori, il cui segretario generale era in pari tempo presidente dello stato. In concomitanza con la proclamazione della repubblica ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] Cardinale penitenziere maggiore, il cardinale camerlengo e il cardinale vicario di Roma: si estingue invece l'ufficio del cardinale segretariodistato, sostituito dal segretario del sacro collegio, mentre rimangono in carica i rappresentanti della ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] nazionalistiche) e a un'evoluzione della situazione della Namibia. Gl'incomtri fra il premier Vorster e il segretariodistato americano Kissinger nell'estate del 1976 hanno contribuito a quella revisione, mentre è rimasta immutata la situazione ...
Leggi Tutto
PIO IX papa
Alberto Maria Ghisalberti
Nato a Senigallia il 13 maggio 1792, morto a Roma il 7 febbraio 1878. Uscito da famiglia marchigiana di modesta agiatezza e di modesta nobiltà, Giovanni Maria Mastai [...] sua capitale, ormai alieno da ogni concessione liberale. Con l'aiuto del suo abilissimo segretariodistato, card. G. Antonelli, cercò di lottare strenuamente contro il trionfante sentimento nazionale, che aveva trovato il suo rappresentante e la ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] , anche strutture facenti capo non alla segreteria generale, bensì al sottosegretario distato designato segretario del Consiglio dei ministri (art. 20): in primo luogo, di diritto, la Segreteria del Consiglio dei ministri; in secondo luogo, pro ...
Leggi Tutto
TERRORISMO.
Donatella della Porta
– Tipologie di terrorismo. Sulle cause del terrorismo. Bibliografia
Tipologie di terrorismo. – Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad [...] religiosa la metà dei 30 gruppi clandestini che, nel 1998, il segretariodiStato americano Madeleine Albright dichiarò di considerare come i più pericolosi. Al fondamentalismo islamico si contrappone un fondamentalismo israeliano. Al fondamentalismo ...
Leggi Tutto
Giacomo Della Chiesa, nato a Genova il 21 novembre 1854 dal marchese Giuseppe e da Giovanna dei marchesi Migliorati, morto il 22 gennaio 1922. Seguì i corsi di giurisprudenza e si laureò nel 1875 svolgendo [...] 23 aprile 1901, e tale rimase anche dopo che morì Leone XIII e il Rampolla cessò di essere segretariodistato. Nel 1907, Pio X lo nominò arcivescovo di Bologna. Per lui era affatto nuovo il ministero pastorale, ma vi si diede con l'alacrità consueta ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 5.181.115 ab., saliti a 5.223.440 a una stima della metà del 2005: la dinamica [...] stato pianificato attraverso programmi di rimboschimento: nel 2003 la produzione di legname era statadi oltre 53,7 milioni di m3 Jäättenmäki si dimise (giugno) dalla carica sia di primo ministro sia disegretario del Kesk; nel marzo del 2004 fu ...
Leggi Tutto
PIO X papa
Alberto Maria Ghisalberti
Giuseppe Melchiorre Sarto, nato a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, morto a Roma il 20 agosto 1914. Di umilissima famiglia (suo padre, Giovanni Battista, era cursore [...] . Questo spiega gli atti che egli compì, l'accordo intero con il suo segretariodistato R. Merry del Val (v.), che, uscito da altro ambiente sociale e ricco di diversa esperienza di vita, ebbe come lui viva e sincera la fede. Sono del pontificato ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...