Secondogenita di Giacomo, duca di York (poi Giacomo II) e di Anna Hyde, nacque il 16 febbraio 1665. La madre morì quando ella era ancora bambina; e nel 1673 Giacomo sposò Maria di Modena, per la quale [...] , i Whig finalmente trionfano: nel dicembre, sebbene con riluttanza, A. acconsentì a che Sunderland sostituisse Hedges come segretariodistato; Nottingham, Rochester e altri Tory furono esclusi dal Consiglio della Corona. Così A. aveva finito con l ...
Leggi Tutto
. Famiglia oriunda del senese, forse di Barberino di Val d'Elsa, donde si trasferì a Firenze, dove i B. esercitarono magistrature ed ebbero mansioni di governo. Antonio, nel 1530, prese parte alla difesa [...] , collerico, appassionato, dato agli studî e alla raccolta di monete antiche, era poco adatto a coprire la carica disegretariodistato, e le altre che gli furono affidate: governo di Tivoli e di Fermo, protettoria dei regni d'Aragona, Portogallo ...
Leggi Tutto
Le isole Caroline, che vengono di solito raggruppate con le Palau (v.), si stendono fra le Filippine e il 165° E. coprendo perciò uno spazio di circa 30° di longitudine, o 2000 miglia. A nord sono le isole [...] la Germania acconsentirono. Il 17 dicembre Schlözer, ministro di Prussia presso la S. Sede, il marchese di Molins, ambasciatore di Spagna, e il cardinale Iacobini, segretariodistato, firmarono il protocollo che consacrava l'accordo. Bismarck aveva ...
Leggi Tutto
MARLOWE, Christopher
Piero Rebora
Drammaturgo e poeta inglese, il maggior predecessore di Shakespeare, nacque nel febbraio 1564 a Canterbury. Suo padre era calzolaio e sua madre la figlia di un pastore [...] dell'assassinio del M. Il poeta, fin da quando si trovava a Cambridge, era entrato a far parte del servizio segreto di spionaggio alle dipendenze del segretariodistato sir Francis Walshingham. In una rissa con altre tre spie e sicarî, per cause ...
Leggi Tutto
Nacque in Firenze il 21 luglio 1515, nel popolo di San Pier Gattolini, da Lucrezia di Mosciano e da ser Francesco Neri notaio, oriundo da famiglia nobile, di mediocre fortuna, passata nel sec. XV da Castelfranco [...] . Il tumulto popolare, seguito alla morte di Paolo IV, s'acquetò nel nuovo pontificato di Pio IV, nel quale F. ebbe occasione di conoscere il giovanissimo cardinal nipote e segretariodistato, S. Carlo Borromeo, e di stringere con lui riverente e ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco, nato il 29 novembre 1856 a Hohenfinow, nella marca di Brandeburgo. Compiuti gli studî giuridici, fu nel 1885 assessore di governo a Potsdam, poi consigliere (Landrath) a Ober-Barnim, [...] dall'Intesa. Il telegramma, intercettato nella capitale del Messico dal servizio d'iriformazioni britannico, era firmato dal segretariodistato Zimmermann, ma il B., capo responsabile del ministero tedesco, fu irrimediabilmente compromesso ...
Leggi Tutto
La costituzione di associazioni che si assumessero il compito di diffondere la Bibbia, e quindi di produrne un grandissimo numero di esemplari a prezzi più ridotti (non quindi la semplice copiatura, o [...] che, costituita nel 1902 sotto la presidenza dell'allora mons. G. Della Chiesa, sostituto segretariodistato (poi Benedetto XV), diffondeva un notevolissimo numero di esemplari d'una versione diretta dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli, e, dopo ...
Leggi Tutto
TURGOT, Robert-Jacques
Gino LUZZATTO
Economista e uomo politico, nato il 10 marzo 1727 a Parigi, ivi morto il 20 marzo 1781. Figlio di un agiato mercante normanno, che aveva raggiunto nella capitale [...] difficoltà finanziarie esistesse in Francia. Dopo un brevissimo periodo (poco più di un mese) in cui egli fu ministro (segretariodistato) della Marina, nell'agosto 1774 fu nominato controleur général delle finanze, fu chiamato cioè a quel ...
Leggi Tutto
PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] a 5 sommergibili tascabili, dei quali uno fu catturato e 4 affondati.
L'inchiesta. - Il 18 dicembre 1941 il segretariodiStato alla Marina degli S. U. A. per investigare sui fatti concernenti l'attacco giapponese nominò una Commissione che riferì il ...
Leggi Tutto
Figlia di Gustavo Adolfo e di Maria Eleonora di Brandeburgo, nacque l'8 dicembre 1626. A 6 anni salì sul trono di Svezia. Ebbe, per volontà del padre, educazione virile. Allo studio del latino, del greco, [...] Luigi XIV. Il 20 giugno 1667, fu eletto papa il cardinale Rospigliosi che prese nome di Clemente IX. Azzolino divenne segretariodistato. Il papa e il segretario aumentarono il credito della regina in Italia. E infatti la Santa Sede, pur conoscendo ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...