Uomo politico italiano (n. Cassano Magnago 1941). Fondatore della Lega lombarda (1984), guidò l'unificazione dei movimenti federalisti delle regioni settentrionali nella Lega Nord, di cui è statosegretario [...] opposizione. Nell'aprile del 2012 si è dimesso dalla carica disegretario della Lega Nord a seguito di un'inchiesta giudiziaria che ha coinvolto la sua famiglia. Dopo le dimissioni è stato subito nominato presidente del movimento politico. Nel 2013 è ...
Leggi Tutto
Uomo politico e sindacalista italiano (n. Milano 1940). A lungo dirigente della CGIL, iscritto prima al PSIUP e poi al PCI, nel 1991 aderì al PDS, da cui uscì due anni dopo per aderire al PRC, di cui è [...] 4%, non è stato rieletto in Parlamento; nella stessa occasione ha confermato la propria decisione di ritirarsi da ogni incarico di direzione politica.
Impegnatosi fin da giovane nell'attività sindacale, dal 1975 fu segretario regionale della CGIL ...
Leggi Tutto
Veltróni, Walter. - Uomo politico italiano (n. Roma 1955). Impegnato fin da giovane nell'attività politica quale militante della Federazione giovanile comunista, eletto deputato nel 1987, è stato tra i [...] i Beni culturali e ambientali nel primo governo Prodi (maggio 1996-ott. 1998). Nel novembre 1998 è stato eletto segretario dei Democratici di sinistra (DS), la nuova formazione politica sorta nel febbraio e comprendente, oltre al PDS, la Federazione ...
Leggi Tutto
Partito politico di sinistra fondato in Spagna nel gennaio 2014 da intellettuali e accademici legati al movimento degli Indignados – o Movimiento 15-M, dal giorno (15 maggio 2011) della mobilitazione popolare [...] a Madrid, in cui rappresentanti di centinaia di Paesi hanno manifestato contro il potere della finanza mondiale e la subordinazione della politica all’economia – il cui segretario generale dallo stesso anno è stato P. Iglesias Turrión. Ispirandosi ai ...
Leggi Tutto
Salvini, Matteo. – Uomo politico italiano (n. Milano 1973). Giornalista professionista, ha lavorato per il quotidiano La Padania e per Radio Padania, della quale dal 1999 al 2013 è stato direttore. Iscritto [...] alla Lega Nord dal 1990, è stato responsabile del Gruppo Giovani di Milano dal 1994 al 1997, Segretario Provinciale della Lega Nord Milano dal 1998 al 2004 e Consigliere comunale di Milano dal 1993 al 2012. Parlamentare europeo dal 2004 al 2006, nel ...
Leggi Tutto
Casini ⟨-s-⟩, Pier Ferdinando. - Uomo politico italiano (n. Bologna 1955). Dirigente della Democrazia cristiana (1987), fondò il Centro cristiano democratico (CCD), che nel 2002 dette vita, con altre formazioni [...] di destra al Centro cristiano democratico (CCD). Eletto coordinatore nazionale del partito e successivamente (1995) segretario, C. fece del CCD, alleato con il movimento di democratici di centro). Durante la sua attività di deputato, C. è stato a ...
Leggi Tutto
Myrdal, Karl Gunnar. - Economista e uomo politico svedese (Skattungbyn, Orsa, 1898 - Stoccolma 1987). Docente di Politica economica all’Università di Stoccolma, ha affiancato all’attività scientifica [...] dell'Industria e commercio (1945-47), segretario esecutivo della Commissione economica per l' ipotizzata da molte scuole di sociologi ed economisti; il trad. it. 1959 e 1962); Beyond the welfare state (1958; 2a ed. 1965); Challenge to affluence (1963 ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (n. Rouen 1954). Esponente del Partito socialista francese (PSF), ne è statosegretario nazionale (1997-2008), con un programma riformista che risentiva dell’esperienza del New Labour [...] negoziare alleanze con altri partiti. Nel settembre 2012, a quattro mesi dalla sua ascesa all'Eliseo, è stata varata per il 2013 una finanziaria da 30 miliardi di euro, volta a ridurre il deficit del Pil dall'atttuale 4,5 al 3% elevando le aliquote ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti [...] CDU, di cui assunse nuovamente il ruolo disegretario, ricollocandolo nel luglio successivo nello schieramento di centrodestra del 2008 e del 2013 è stato eletto deputato con l’UDC. Dal 2008 al 2013 è stato vicepresidente della Camera.
Opere
Tra i ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1954). Presidente di Alleanza per l'Italia e senatore eletto nelle liste del Partito democratico, è statosegretario (1981) del Partito radicale e coordinatore nazionale [...] delle Attività culturali.
Giornalista, ha iniziato l'attività politica nelle file del Partito radicale di cui è statosegretario (1981). Nel 1989 è stato promotore e portavoce dei Verdi arcobaleno e, dopo l'unificazione dei vari movimenti ecologisti ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...