Uomo politico italiano (n. Bari 1958). Laureato in ingegneria per l’ambiente e il territorio, dal 1988 al 1991 è statosegretario nazionale del Fronte della gioventù, organizzazione giovanile del Movimento [...] mandato alle elezioni comunali del 2013, al secondo turno delle quali è stato sconfitto dal candidato di centrosinistra I. Marino. Dal 2017 al 2019 è statosegretario della formazione politica Movimento Nazionale per la Sovranità, nella quale erano ...
Leggi Tutto
Maroni, Roberto. - Uomo politico italiano (Varese 1955 - Lozza, Varese, 2022). Deputato dal 1992 nelle fila della Lega Nord, nel 1994 ha ricoperto le cariche di vicepresidente del Consiglio e di ministro [...] membro del triunvirato che fino al successivo congresso della Lega Nord è stato incaricato di sostituire la carica disegretario del partito lasciata dal leader U. Bossi a causa di un'inchiesta giudiziaria che ha coinvolto la sua famiglia. Nel luglio ...
Leggi Tutto
Costa, António Luís Santos da. – Giurista e uomo politico portoghese (n. Lisbona 1961). Laureato in Diritto presso l’università di Lisbona, sindaco di Lisbona dal 2007 al 2015 e segretario generale del [...] dello stesso anno - dopo che il governo di minoranza guidato dal socialdemocratico P. Passos Coelho era stato sfiduciato dal Parlamento - il presidente del Paese A. Cavaco Silva gli ha affidato l'incarico di formare un nuovo governo, composto da un ...
Leggi Tutto
De Luca, Vincenzo. – Uomo politico italiano (n. Ruvo del Monte, Potenza, 1949). Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno, ha iniziato la sua carriera politica in età molto giovane [...] ricoprendo diversi incarichi, tra i quali quello disegretario provinciale del Partito Comunista Italiano. Nel 1993 è stato eletto per la prima volta sindaco di Salerno, carica riconfermata nelle successive elezioni del 1997, 2006 e 2011, in queste ...
Leggi Tutto
Solís, Luis Guillermo. - Storico, diplomatico e uomo politico costaricano (n. San José 1958). Professore di Storia e scienze politiche presso l'Università di Costa Rica e visiting professor presso l'Università [...] Florida, ha iniziato la sua attività politica con il Partido de Liberación Nacional (PNL), di cui è statosegretario generale, una militanza durata più di un trentennio; nel 2005 se ne è allontanato per mantenersi indipendente sino al 2009 quando ...
Leggi Tutto
Pittella, Gianni (propr. Giovanni Saverio Furio). – Uomo politico italiano (n. Lauria 1958). Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli, si è specializzato in Medicina Legale e delle Assicurazioni [...] nelle fila del Partito dei democratici di sinistra, dal 1999 è stato deputato del Parlamento europeo, rieletto nel del Segretario del Partito democratico, vinte nel dicembre dello stesso anno da M. Renzi. Alle elezioni politiche del 2018 è stato ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Cardinale, Catanzaro, 1926 – Roma 2012). Giovanissimo volontario nella Repubblica Sociale Italiana, è stato tra i fondatori del MSI (1946) e ha poi dato vita al centro studi Ordine [...] 69). Tornato tra le fila del partito, dal 1969 al 1992 ha ricoperto la carica di deputato; nel frattempo è stato eletto prima vicesegretario (1979) e in seguito segretario (1990-91) della formazione. Nel 1995 il movimento si è trasformato in Alleanza ...
Leggi Tutto
Diplomatico e uomo politico italiano (Napoli 1930 - Milano 2013). Entrato nel corpo diplomatico nel 1955, ha rappresentato l'Italia in sedi di grande prestigio (San Paolo, Mosca, Washington, Belgrado). [...] assunto successivamente le cariche di direttore generale del ministero degli Affari esteri (1984-85), segretario generale del ministero degli presidente dell'ENI (1999), dal 1995 al 1999 è stato direttore generale della WTO, sede in cui ha contribuito ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico italiano (n. Cuneo 1963). Da giovanissimo ha preso la guida dell’azienda di famiglia che produce macchine per l’agricoltura, espandendo poi l’attività imprenditoriale ad altri [...] Segretario Regionale del movimento giovanile e responsabile nazionale della formazione della Democrazia cristiana e nel 1988 è stato è stato tra i fondatori di Fratelli d’Italia, di cui è stato coordinatore nazionale. Nel 2014 è stato nominato ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico egiziano (n. Il Cairo 1936). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università del Cairo nel 1957, ha conseguito la laurea in Economia a Grenoble (1961) e si è perfezionato in [...] Bank of Egypt (1983-95). Segretario generale della Commissione Onu per l'Asia Occidentale (1995-2000) e consulente del Fondo monetario arabo di Abu Dhabi (2001-11), dopo la rivoluzione egiziana del 2011 è stato tra i fondatori del Partito egiziano ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...