Uomo politico costaricano (n. Heredia 1940). Ha compiuto studî di diritto e di economia nelle univ. di San José e di Essex e alla London school of economics and political science. Iscritto al Partito nazionale [...] 'università, è stato ministro della Pianificazione nazionale (1972-77), deputato (1978-81), segretario nazionale del partito (1979-84). Presidente della Repubblica dal febbr. 1986, ha svolto un'intensa attività a favore di una generale pacificazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudafricano (n. Soweto 1952). Sindacalista e attivista per i diritti umani, cofondatore del Sindacato nazionale dei minatori e membro di spicco dell’African National Congress (ANC), ha rivestito [...] il Paese alle prime libere elezioni. Uomo fidato di N. Mandela, dal 1991 al 1997 è statosegretario generale dell’ANC, e nel 2014 è stato nominato vicepresidente della Repubblica sudafricana sotto la presidenza di J. Zuma, cui nel dicembre 2017 è ...
Leggi Tutto
Diplomatico italiano (n. Varsavia 1954). Laureato in Scienze politiche, indirizzo politico internazionale, ha iniziato la carriera diplomatica due anni più tardi, prestando servizio all’ambasciata presso [...] del Ministro degli Esteri. Vicesegretario generale, capo di gabinetto e Direttore generale del Personale del Ministero degli Affari Esteri, nel 2006 è stato nominato ambasciatore. Segretario generale del Ministero degli Affari Esteri dal 2007 ...
Leggi Tutto
Storace, Francesco. – Uomo politico italiano (n. Cassino 1959). Impegnato fin da giovanissimo nell’attività politica prima nelle fila del Movimento sociale (MSI) e poi in quelle di Alleanza nazionale (AN), [...] uscito da AN, ha fondato La Destra, di cui è divenuto segretario nazionale. Il partito si è presentato autonomamente alle stato il candidato del centrodestra per la Presidenza della Regione Lazio nel 2013, risultando poi sconfitto dal candidato di ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Firenze 1946), figlio di Giorgio. Socialista, vice-segretario nazionale del PSI (1981-84), nel nov. 1994 ha promosso la scissione dal partito della componente che ha dato vita [...] Deputati (dal 1996 al 2001). Confermato alla carica di deputato nelle elezioni politiche del 2006 con la lista dell'Ulivo, l'anno successivo ha aderito al nuovo Partito socialista ma non è stato rieletto nelle politiche del 2008 a causa del risultato ...
Leggi Tutto
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione [...] nel marzo del 2021, ha assunto le funzioni disegretario la presidente S. Viola. Della Vedova è stato nuovamente eletto segretario nel luglio dello stesso anno, carica ricoperta fino all'elezione di R. Magi nel febbraio del 2023. Alle elezioni ...
Leggi Tutto
Docente e uomo politico italiano (n. Sant’Anastasia, Napoli, 1942). Laureatosi in Ingegneria presso l’Università Federico II, ha intrapreso una brillante carriera nell’ateneo napoletano: direttore di Dipartimento, [...] e già ministro per le Riforme e le innovazioni nella Pubblica Amministrazione durante il secondo governo di R. Prodi, nel 2008 è statosegretario del PD per la Provincia di Napoli. Nel 2012 si è dimesso da parlamentare. N. ha fondato e diretto l ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Campogalliano, Modena, 1967). Assessore al Comune di Campogalliano dal 1990 al 1995, è statosegretario del PDS della città di Modena dal 1995 al 1999 e assessore al Comune di [...] Modena dal 1999 al 2006. Segretario provinciale dal 2007 al 2009 e regionale dal 2009 al 2015 del PD, del quale ha fatto parte anche della Segreteria nazionale, nel 2009 è stato eletto consigliere comunale di Modena e nel 2010 consigliere regionale. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Campobasso 1960). Dopo gli studi universitari ha iniziato la carriera politica come consigliere regionale della Campania per il Partito Socialista Italiano (1985). È stato eletto [...] nel 2000, C. è stato sottosegretario di governo, viceministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca e ministro per l’Attuazione del programma di governo (XIV Legislatura). Nel 2007 è diventato segretario nazionale del NPSI; un anno ...
Leggi Tutto
Fratoianni, Nicola. - Uomo politico italiano (n. Pisa 1972). Laureato in Lettere e Filosofia, militante sin da giovanissimo nel Partito di Rifondazione Comunista, di cui è stato Coordinatore nazionale [...] Programma della Regione Puglia. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila di SEL, e nel 2014 è stato capogruppo alla Camera del partito. Dal 2017 al 2019 è statoSegretario Nazionale di Sinistra Italiana, rieletto nella carica nel ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...