Türk, Danilo. – Uomo politico sloveno (n. Maribor 1952). Dopo gli studi in legge all’univ. di Lubiana intraprese la carriera accademica presso lo stesso ateneo. Dal 1992 al 2000 è stato ambasciatore presso [...] del segretario generale K. Annan per gli Affari politici (2000-05). Rientrato in Slovenia, nel 2007 è stato eletto, , contro il 35,84% andato a T.; il risultato è stato confermato dal ballottaggio tenutesi nel dicembre successivo, che ha sancito la ...
Leggi Tutto
Uomo politico afgano (1929-1992). Fu fra i fondatori (1965) del Partito democratico popolare (PDP); a capo della frazione "parcham" ne guidò la scissione dal partito durata dal 1966 al 1977. Vicepresidente [...] ). Segretario generale del PDP dal 1979, nel giugno 1981 lo fece confluire nel Fronte nazionale patriottico, formazione finalizzata alla creazione di un maggior consenso verso il regime. Nel 1986 fu sostituito alla guida del partito e dello stato da ...
Leggi Tutto
Tolloy, Giusto. – Militare, partigiano e uomo politico italiano (n. Trieste 1907 – m. 1987). Durante la Seconda guerra mondiale è stato ufficiale in Albania, poi maggiore in Russia, periodo in cui ha maturato [...] prima volta clandestinamente nel 1944 con lo pseudonimo di Mario Tarchi. Dal 1943 è stato partigiano nel Forlivese. Alla fine della guerra è diventato segretario dell’ANPI forlivese, nel 1948 e nel 1953 è stato eletto alla Camera dei Deputati e nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico vanuatese (n. Isola di Pentecost 1963). Dopo aver rivestito vari incarichi dirigenziali nel settore bancario, ha iniziato la sua attività politica nei primi anni Novanta come segretario del [...] 2008, nuovamente nel dicembre 2010), delle Finanze (novembre 2012) e degli Affari interni (maggio 2014). Leader del partito Reunification of Movements for Change, è stato nominato primo ministro del Paese nel febbraio 2016, subentrando a S. Kilman. ...
Leggi Tutto
Khalifa, Khalifa bin Salman Ali. – Uomo politico del Bahrain (Jasra 1935 - Rochester, Minnesota, 2020). Figlio del precedente emiro del Bahrain e fratello dell’attuale emiro Hamad, si è formato nel Regno [...] forze armate del Paese, ha avuto il titolo di principe della Corona. Ha iniziato la propria carriera politica ricoprendo svariati ruoli in ambito amministrativo: nel 1959 è stato scelto come vice segretario del governo del Bahrain, nel 1966 nominato ...
Leggi Tutto
Uomo politico libico (n. Beida 1952). Dopo gli studi universitari, ha iniziato una brillante carriera in tribunale: giudice sin dagli anni Settanta nel 2002 è diventato presidente della Corte d’appello. [...] dalla parte degli insorti durante la rivoluzione del 2011. Già segretario del Consiglio nazionale di transizione (CNT) , dopo la morte di M. Gheddafi (20 ottobre 2011) ne è stato nominato presidente, permanendo in questa carica fino all'agosto 2012 ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Bologna 1923 - Roma 2013).Ha partecipato alla Resistenza in Romagna e si è laureato all’Università di Bologna in Ingegneria. Dirigente della Finmeccanica negli anni Sessanta, ha [...] anche Segretario tra il 1988 e il 1993. Nel 1979 è stato eletto per la prima volta al Senato, nel 1983 e nel 1987 alla Camera dei Deputati e nuovamente rieletto al Senato nel 1994, legislatura in cui è stato vicepresidente del gruppo parlamentare di ...
Leggi Tutto
Stucchi, Giacomo. – Uomo politico italiano (n. Bergamo 1969). Dopo aver conseguito il diploma all’istituto tecnico-industriale, ha lavorato come consulente aziendale e giornalista. È stato eletto alla [...] nel 2001, 2006 e 2008. Dal 2006 al 2013 è statoSegretario della Camera dei Deputati per la Lega Nord. Nel 2013 è stato eletto per la prima volta al Senato e nello stesso anno è stato eletto presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della ...
Leggi Tutto
Uomo politico guyanese (n. Caria Caria 1950). Laureato in Economia, giovanissimo si è unito al People’s Progressive Party (PPP, di orientamento socialista); è entrato nel comitato centrale del partito [...] degli agricoltori (1988-93) è membro della National Assembly (il Parlamento guyanese) dal 1992; nel 1997 è stato nominato segretario generale del PPP, mantenendo l’incarico sino al novembre del 2011, quando ha vinto le elezioni presidenziali con il ...
Leggi Tutto
Sarandji, Simplice. – Uomo politico centrafricano (n. Baoro 1955). Laureatosi in Geografia nel 1983 presso la Université Michel de Montaigne di Bordeaux, è docente di Geografia tropicale all’Università [...] di Bangui, di cui è statosegretario generale (2005-2008). Politicamente legato a F.-A. Touadéra, è stato direttore del suo gabinetto (2008-2013) quando questi ha rivestito la carica di premier, coordinandone lo staff nel corso della campagna per le ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...