Uomo politico italiano (Magreta 1920 - Modena 2004), rappresentante del cattolicesimo democratico e sociale, deputato e ministro del lavoro nel governo Fanfani (aprile-luglio 1987); fu tra i fondatori [...] di Montefiorino (1966), di cui una nuova ed. è stata pubbl. postuma nel 2005.
Vita. Figlio di un coltivatore diretto e di cristiana, e fondò nel 1948 la Cisl modenese, di cui ricoprì la carica disegretario dal 1948 al 1958. La vicenda sindacale si ...
Leggi Tutto
Diplomatico, storico e pubblicista italiano (n. Vicenza 1929). Studioso di storia, in particolare di quella italiana e francese tra Ottocento e Novecento, e analista politico, ha ricoperto i più prestigiosi [...] carriera diplomatica , ricoprendo le cariche di viceconsole a Innsbruck (1955), primo segretario all'ambasciata italiana a Londra ( ambasciatore a Mosca (1985-89). Nel 1990 è stato visiting professor alla University of California a Berkeley e dal ...
Leggi Tutto
Uomo politico cinese (n. Pechino 1949). Figlio di Bo Yibo, nonostante la sua famiglia fosse caduta vittima delle purghe durante la Rivoluzione culturale si è avvicinato presto al maoismo. Nel 1977 si è [...] Liaoning (2003) e ministro del Commercio (2004-07), è statosegretario del Partito Comunista di Chongqing dal novembre del 2007 al marzo del 2012. In questi cinque anni disegretariato, ha condotto una campagna antimafia senza precedenti, che lo ha ...
Leggi Tutto
Uomo politico e sindacalista italiano (Torino 1910 - Formia 2008). Antifascista, tra i personaggi di maggiore rilievo della sinistra italiana ed europea, partecipò attivamente alla Resistenza nelle file [...] Segretario confederale della CGIL (1957-70), fu deputato del PSI (1953-64) e del PSIUP (1964-68). Cofondatore, dopo lo scioglimento di nascita, sono stati pubblicati il volume Scritti politici. Tra giellismo e azionismo (1932-1947), a cura di C. ...
Leggi Tutto
Schulz, Martin. – Uomo politico tedesco (n. Hehlrath 1955). Dopo aver compiuto gli studi superiori ha iniziato un apprendistato di libraio e ha aperto una libreria a Würselen, attività che ha svolto per [...] CDU si è aggiudicato il 32,9% dei voti e il partito di ultradestra Alternative für Deutschland si è attestato come terza forza del Paese (13,2%). Nel dicembre 2017 S. è stato rieletto segretario del partito con l'81% delle preferenze, e nel gennaio ...
Leggi Tutto
Fava, Claudio (propr. Giovanni Giuseppe Claudio) . – Uomo politico, giornalista e scrittore italiano (n. Catania 1957). Laureato in giurisprudenza, giornalista professionista dal 1982, alla morte del padre [...] e alla Camera dei Deputati nel 1992. Componente della Direzione Nazionale dei Democratici di Sinistra e segretario del partito in Sicilia dal 1999 al 2001, è stato eletto deputato al Parlamento europeo per la prima volta nel 1999, poi riconfermato ...
Leggi Tutto
Scholz, Olaf. – Avvocato e uomo politico tedesco (n. Osnabrück1958). Laureato in Giurisprudenza e specializzato in Diritto del lavoro, militante dal 1975 nelle fila del Sozialdemokratische Partei Deutschlands [...] segretario generale della formazione politica (2002-2004), ha retto il dicastero del Lavoro e delle politiche sociali dal 2007 al 2009. Sindaco di alla guida del quale è stato designato l'uomo politico. La coalizione di governo ha ricevuto una pesante ...
Leggi Tutto
Politico ghanese (Kumasi 1938 - Berna 2018). Emerso come candidato di compromesso dopo che gli Stati Uniti si erano opposti al rinnovo del mandato a B. Boutros Ghali, è stato eletto segretario generale [...] pace dal 1993, nel dicembre 1996 fu nominato segretario generale dell'ONU. Entrato in carica il 1º gennaio successivo, A. emerse come candidato di compromesso dopo che gli Stati Uniti si erano rifiutati di avallare il rinnovo del mandato a B. Boutros ...
Leggi Tutto
Sindacalista italiano (n. Sesto ed Uniti, Cremona, 1948). Tecnico alla Pirelli Bicocca di Milano dal 1969, iniziò l'attività sindacale nel 1974 come delegato di fabbrica. L'anno successivo entrò a far [...] dal giugno 1994 al sett. 2002 ricoprì la carica disegretario generale. Durante la sua direzione la CGIL proseguì il stato tra i promotori della formazione politica Sinistra italiana. Nel 2018 è stato candidato alla Camera dei deputati nella lista di ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico israeliano (Kfar Malal, Palestina, 1928 - Ramat Gan 2014). Giovanissimo (1942) aderì all'Hagānāh, la principale organizzazione militare clandestina sionista attiva in Palestina [...] stato giudicato indirettamente responsabile del massacro di Palestinesi compiuto dai falangisti libanesi nei campi profughi di Ṣabrā Novanta, nel 1999 divenne segretario del Likud. Il 28 settembre 2000 si rese protagonista di una discussa visita alla ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...