Bersani, Pierluigi. - Uomo politico italiano (n. Bettola, Piacenza, 1951). Laureato in filosofia, ha militato nel Partito comunista italiano, poi nei Democratici di sinistra, quindi nel Partito democratico. [...] consultazioni intraprese con tutte le parti politiche da B. dopo l’incarico affidatogli non è stato risolutivo. Nell'aprile del 2013 si è dimesso dalla carica disegretario del PD. Nel febbraio 2017, in disaccordo con la linea attuata dal PD sotto la ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1939), figlio di Ugo, prof. di politica economica. Dal 1987 al 2001 segretario del Partito repubblicano italiano (PRI), nel 2007 è stato capogruppo, alla Camera dei deputati, [...] l'Italia. Vicepresidente del PRI dal 1983, quindi segretario del partito (1987-93, 1994). Dal 1994 al 1999 è stato parlamentare europeo. Nel 1996 è stato eletto deputato nello schieramento di centrosinistra l'Ulivo. Il contrasto sorto con gli ...
Leggi Tutto
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati [...] 2019 il partito ha recuperato consensi attestandosi intorno al 22%. Nel 2021 è stato eletto segretario dall'Assemblea nazionale del partito E. Letta dopo le dimissioni di Zingaretti. Alle elezioni politiche del 2022 si è presentato in coalizione con ...
Leggi Tutto
Calenda, Carlo. – Manager e uomo politico italiano (n. Roma 1973). Dopo la laurea in Giurisprudenza ha cominciato a lavorare nel mondo della finanza per San Paolo Invest, Prudential Sim e Suothern Star. [...] terzo con quasi il 20% dei voti, risultato che non gli ha consentito di andare al ballottaggio. Nel 2022, al primo Congresso di Azione, ne è stato eletto segretario; alle elezioni politiche dello stesso anno il partito si è presentato in una lista ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Guardia Lombardi, Avellino, 1931 - Roma 2022). Più volte eletto alla Camera dei deputati, è stato presidente del gruppo parlamentare della Democrazia cristiana, segretario e poi [...] Consiglio nazionale segretario del PPI in sostituzione di R. Buttiglione, alla cui proposta di alleanza con le forze di centro-destra 1997 ha lasciato la segreteria del PPI ed è stato nominato presidente del partito, carica che ha ricoperto fino ...
Leggi Tutto
Cuperlo, Gianni (propr. Giovanni). – Uomo politico italiano (n. Trieste 1961). Laureato in discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo con una tesi sulle comunicazioni di massa, sin da giovane [...] età si è interessato alla politica, ed è statosegretario nazionale prima della FGCI poi della Sinistra Giovanile (fino al 1992). Ha lavorato alla direzione del Partito Democratico di Sinistra e dei Democratici di Sinistra poi, in questi anni ha ...
Leggi Tutto
Giachetti, Roberto. – Uomo politico italiano (n. Roma 1961). Giornalista professionista, redattore di Radio Radicale, ha cominciato a fare politica da giovanissimo nei movimenti studenteschi aderendo al [...] dell’Ulivo e nel 2008, 2013 e 2018 nelle fila del Partito Democratico, di cui è stato uno dei primi sostenitori. Nella XV e XVI legislatura è statoSegretario d’Aula. Ha tenuto una video-rubrica su YouTube chiamata Pillole da Montecitorio. Diverse ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1965). Si impegna sin dall’adolescenza in progetti di associazionismo laico e nel 1991 viene eletto Segretario nazionale della Sinistra Giovanile. Inizia così la carriera [...] circoscrizione Italia Centro). È statoSegretario dell’Unione regionale del Lazio dei Democratici di Sinistra (2006-08), e dal 2008 al 2012 è stato presidente della Provincia di Roma. Nel giugno 2012 ha annunciato di volersi candidare alle prossime ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Avigliana, Torino 1949). Segretario della federazione comunista di Torino (1983-87), è stato membro della segreteria del PCI (1987-91), quindi dirigente del PDS (1991-98) e dei [...] come segretario nazionale del partito, si è dedicato interamente all’organizzazione dei DS, occupandosi infine di prima 44% dei voti. Alle elezioni politiche del 2018 e del 2022 è stato rieletto alla Camera dei Deputati nelle fila del PD. F. è autore ...
Leggi Tutto
Vučić, Aleksandar. – Uomo politico serbo (n. Belgrado 1970). Avvocato e giornalista, ha intrapreso la carriera politica nel 1993 nelle fila del Partito radicale serbo, di cui nel 1995 è stato nominato [...] segretario; membro del governo Marjanović, dal 1998 al 2000 ha ricoperto la carica di ministro dell’Informazione. Fondatore nel 2008 con T. Nikolić del Partito progressista, di cui lo stesso anno è stato scelto come vicepresidente, vicepremier dal ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...