Sigla di Alianza Popular Revolucionaria Americana, movimento populista radicale fondato a Città di Messico (1924) dal peruviano V.R. Haya de la Torre, sulla base di un programma anti-imperialista, rivolto [...] 1932 al 1945 ed esclusa dalla vita politica dal 1948 al 1956 e, di nuovo, dal colpo diStato del 1968, ottenne la maggioranza relativa all’Assemblea costituente del 1978. Dopo la morte di V.R. Haya de la Torre (1979), si divise in numerose correnti e ...
Leggi Tutto
Baretta, Pier Paolo. – Sindacalista e uomo politico italiano (n. Venezia 1949). Formatosi nell’associazionismo cattolico veneziano, dopo essersi diplomato in ragioneria ha iniziato a lavorare in un’industria [...] Marghera. Nel 1972 ha iniziato la sua attività di sindacalista, ricoprendo incarichi sia in Veneto che a Roma. Nel 1997 è stato eletto segretario generale della FIM e nel 2006 è stato designato segretario generale aggiunto della CISL. Nel 2008 ha ...
Leggi Tutto
Suga, Yoshihide. – Uomo politico giapponese (n. Yuzawa 1948). Laureatosi nel 1973 in Giurisprudenza presso l’Università di Hosei, militante nelle fila del Partito liberaldemocratico (Pld), è stato eletto [...] Affari interni dal settembre 2006 all’agosto 2007, capo segretariodi gabinetto dal dicembre 2012, viceministro degli Affari interni dal 2015, nel settembre 2020 è stato nominato presidente del Partito liberaldemocratico con un'ampia maggioranza ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Novara 1968). Laureato in Giurisprudenza, è avvocato penalista. Ha intrapreso la carriera politica nel 1990 iscrivendosi alla Lega Nord e in breve tempo ha raggiunto posizioni [...] . Nel 2012 è stato scelto (per la terza volta) come segretario nazionale della Lega Nord Piemonte. C. è stato presidente della Regione Piemonte dal 2010 al 2014, anno in cui una sentenza del Tar, confermata poi dal Consiglio diStato, ha annullato le ...
Leggi Tutto
Rughetti, Angelo. – Uomo politico italiano (n. Rieti 1967). Avvocato, ha iniziato a prestare la propria attività presso la società Ancitel ed è statoSegretario Generale dell’ANCI, dove ha lavorato per [...] 28 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 è stato Sottosegretario per il governo Renzi al Ministero della Semplificazione e Pubblica Amministrazione. Dal 2016 al 2018 è stato Sottosegretario diStato alla presidenza del Consiglio dei ministri nel governo ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Sezze, Latina, 1958). Dopo la laurea in Filosofia, ha iniziato l’attività politica come consigliere comunale nella sua città, per poi ricoprire incarichi di direzione politica [...] responsabile femminile regionale, responsabile organizzazione del PDS della Federazione romana e successivamente Segretario provinciale dei DS della Federazione di Latina. È stata eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 1994, rieletta ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Flers 1905 - Parigi 1975). Dopo la prigionia in Germania, dal 1942 si distinse nella Resistenza e fu eletto per la prima volta deputato nel 1945 per il Partito socialista, di cui [...] nel 1946 divenne segretario generale. Ministro distato nei gabinetti Blum (1946-47) e Pleven (1950-51), vicepresidente nel gabinetto Queuille (1951), dopo le elezioni del gennaio 1956 guidò un governo radical-socialista. Egli dovette fronteggiare la ...
Leggi Tutto
Uomo politico di Capo Verde (Boa Vista 1923 - Coimbra 2011), fondò (1956), insieme a A. Cabral, il Partido africano da independência da Guiné e do Cabo Verde (PAIGC), di ispirazione socialista, che lottò [...] una successiva unificazione dei due paesi; ne fu segretario generale dal 1973 al 1980. Presidente della Repubblica di Capo Verde dal luglio 1975, dopo il colpo distato che rovesciò il governo del PAIGC in Guinea Bissau (nov. 1980), P. trasformò il ...
Leggi Tutto
Pizzetti, Luciano. – Uomo politico italiano (n. Cremona 1959). Ha iniziato il suo impegno sociale nel movimento studentesco e in seguito è statosegretario della FGCI. Segretario del Pds cremonese, consigliere [...] , senatore nel 2013 e deputato nel 2018 nelle fila del PD. Dal 28 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 è stato Sottosegretario diStato per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento nel governo Renzi. Dal 29 dicembre 2016 al 1° giugno ...
Leggi Tutto
Cuomo, Mario (propr. Mario Matthew). – Uomo politico statunitense (New York 1932 – ivi 2015). Nato da una famiglia di origini italiane, ha conseguito la laurea in legge alla St. John's University. Esponente [...] del Partito Democratico, era già noto negli anni Settanta a New York per la sua attività di avvocato. Nel 1975 è stato nominato segretario dello Statodi New York dall'allora governatore H. Carey e poi eletto lieutenant governor nella squadra dello ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...