Uomo politico (Cracovia 1906 - Varsavia 1989). Entrato nel Partito comunista (1929), fuggì in URSS per sottrarsi all'arresto; sopravvissuto alle epurazioni, partecipò alla guerra come volontario nell'Armata [...] da marzo a ott. 1956 ne fu segretario,cercando di attuare il processo di destalinizzazione del Paese a seguito del 20° 'agricoltura (1957-59) e fu nominato presidente del Consiglio distato (1964). Nel 1968 si dimise e abbandonò la vita politica ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Potenza 1964). Laureato in ingegneria idraulica presso l'università di Napoli, ha conseguito il dottorato di ricerca, è professore associato di Costruzioni rurali e territorio [...] . È stato delegato provinciale del Movimento Giovanile della DC, segretario provinciale e stato eletto alla Camera dei deputati, nel 2013 e nel 2018 al Senato prima nelle fila dell’Ulivo e poi del PD. Dal 2019 al 2021 è stato Sottosegretario diStato ...
Leggi Tutto
Uomo politico bengalese (Tongipara, Faridpur, 1920 - Dacca 1975). Membro della Lega musulmana panindiana (1939-47), nel 1949 fu tra i fondatori della Lega Awami (LA), di ispirazione progressista. Segretario [...] partito (1953), R. divenne il principale portavoce della rivendicazione bengalese di un'ampia autonomia nell'ambito dello stato pachistano. Dopo aver subìto ripetuti periodi di carcerazione durante gli anni Cinquanta e Sessanta, R. venne nuovamente ...
Leggi Tutto
, Simona. Donna politica italiana (n. Palermo 1967). Architetto, già consigliere comunale a Palermo e componente dell'Assemblea Regionale Siciliana, dal 1997 al 2007 è stata sindaco di Cefalù. Nel 2008 [...] Popolo delle Libertà. Dal 2008 al 2013 è stataSegretario della Presidenza del Senato. Nel 2013 ha aderito al Nuovo centrodestra di A. Alfano. Dal 2013 al 2016 è stata Sottosegretario diStato del Ministero dello Sviluppo Economico prima del governo ...
Leggi Tutto
Sigla di Consiglio Supremo di Difesa, organo d’indirizzo politico previsto nell’ordinamento costituzionale italiano (art. 87 della Costituzione) e istituito con l. 624/1950. Esamina i problemi generali, [...] della Difesa. Il capo dello Stato, quando lo ritenga opportuno, può anche convocare riunioni del CSD con la partecipazione di altri ministri ed eventualmente di esperti (comitato deliberativo allargato). Organo permanente autonomo è il segretario. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Pavia 1960). Ha conseguito il diploma di istituto tecnico per geometri, è stato Consigliere presso il Comune di Capriolo. Nel 2008 e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati, [...] fila della Lega. Dal 2014 al 2018 è statoSegretario della Presidenza del Senato. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario diStato alla Difesa del governo Conte. Nel 2019 è stato eletto presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Olbia 1966). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Sassari, dirigente politico, militante della FGCI, dal 1995 al 1997 è statoSegretario nazionale della Sinistra [...] Welfare e Segretario regionale dei DS, nel 2007 è stato componente dell’Assemblea Costituente del Partito democratico. Nel 2008 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del PD. Dal 2019 al 2021 è stato Sottosegretario diStato alla Difesa ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Sassocorvaro, Pesaro e Urbino, 1976). Laureata in giurisprudenza presso l’università di Urbino, avvocato civilista, è statasegretario provinciale della Sinistra giovanile di [...] Pesaro Urbino e poi segretario dei DS della sezione di Macerata Feltria. Consigliere nel Comune di Macerata Feltria, assessore comunale e poi assessore provinciale tecnico all'Istruzione, nel 2013 e nel 2018 è stata eletta alla Camera dei deputati ...
Leggi Tutto
Uomo politico bulgaro (Pravec, Sofia, 1911 - Sofia 1998). Operaio tipografo, nel partito comunista dal 1928, nel 1951 entrò a far parte dell'ufficio politico del partito e nel 1954 divenne primo segretario [...] carica unì, dal 1962 al 1971, quella di primo ministro e, dal 1971, quella di presidente del Consiglio distato (capo dello Stato), assumendo così nelle proprie mani la guida del partito e dello stato. Fu destituito ed espulso dal partito nel nov ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico uruguaiano (Montevideo 1925 - ivi 2016). Generale dal 1971, ha rivestito un ruolo di primo piano nel colpo diStato militare che nel 1973 ha portato alla destituzione del presidente [...] J.M. Bordaberry. Segretario permanente del Consiglio nazionale di sicurezza e successivamente comandante in capo dell’esercito, dal 1981 al 1985 è stato dittatore del Paese, subentrandogli nel 1984 il presidente eletto J.M. Sanguinetti. Dal 2007 gli ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...