Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] fuori del comune, una più dell’altra: segretariogenerale, direttore generale, governatore della Banca d’Italia, e poi che procedeva, ormai, in maniera estremamente rapida. Di qui è nato anche un sentimento di orgoglio del Paese sul quale, anche io, ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] , appare probabile la trasformazione dellaNATO da alleanza difensiva deputata a tenere "gli americani dentro, i russi fuori e i tedeschi sotto" - secondo la pregnante formula del suo primo segretariogenerale, Lord Ismay - in organizzazione ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] precario: il codice di commercio del 1842 era nato vecchio (in gran parte riproduceva il codice napoleonico del pericolo della politica vaticana della Francia che invece preoccupava il Mancini. Avvalendosi dell'appoggio del segretariogenerale del ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] (il passaggio per il Canale di Suez). In primo luogo, in risposta ad una richiesta del SegretarioGeneraledell’ONU, forze navali NATO hanno scortato navi del World Food Programme (WFP) nella loro navigazione lungo il Golfo di Aden (Operazione ...
Leggi Tutto
La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza [...] emerge un ritratto esemplare: nato nel 1814, coinvolto in prima primi presidenti e procuratori generalidelle quattro Corti di cassazione e delle 18 Corti d’appello segretario capo sezione nella cancelleria di Sua Maestà presso il dicastero della ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] della Commissione con precedenti competenze esterne (PESC, PSDC, Relazioni esterne e sviluppo), ovvero da diplomatici degli Stati. La sua struttura è articolata in modo capillare: al vertice, a Bruxelles, un segretariogenerale in ambito NATO, col ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Vitucci
Abstract
Viene esaminata la natura giuridica del territorio in diritto internazionale, già tema classico della scienza giuridica, recentemente scomparso dall’orizzonte di studio [...] accordo di pace che pone fine all’intervento militare dellaNATO contro Belgrado, intervento iniziato per far cessare le gravi di governo il Rappresentante speciale del Segretariogenerale, posto a capo della missione civile, ha emanato una serie ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La disciplina dell’uso della forza nell’ordinamento internazionale è esaminata alla luce delle norme convenzionali e consuetudinarie applicabili. In particolare sono considerati [...] ripresa nei vari documenti elaborati sotto l’egida del Segretariogenerale in occasione del sessantesimo anniversario dell’Organizzazione, tale nozione postula quale corollario ineludibile della sovranità il dovere di ciascuno Stato di proteggere ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giacinto
Giuseppe Locorotondo
Nato l'11 settembre 1783 a Demonte (Cuneo) dal protomedico di quella fortezza, Ignazio, conseguì la laurea in giurisprudenza all'università di Torino il 12 giugno [...] Arezzo, continuando ad accumulare meriti e stima.
Ildirettore generaledella polizia in Toscana, il francese Dubois, attribuisce "en dal febbraio 1815 le funzioni di segretario di stato presso il ministero, dell'Interno a Torino.
Tornò alla ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] Nazioni Unite e raggiunto grazie alla mediazione dell’inviato del SegretarioGenerale e capo dell’UNSMIL (UN Support Mission in Libya), qualificare dunque il GNA? Si tratta di un ente nato all’estero e successivamente sbarcato in Libia. È governo ...
Leggi Tutto
attacco kamikaze
loc. s.le m. Attacco terroristico compiuto da un attentatore che vi perde volontariamente la vita. ◆ nel tacco vi era una quantità del potente esplosivo plastico militare C4, lo stesso che venne adoperato nel 1995 per l’attentato...
Mister Europa
(Mr. Europa), loc. s.le m. inv. Figura politica istituzionale, non prevista dai trattati dell’Unione europea, che avrebbe il compito di rappresentare unitariamente le politiche dell’Unione in ambito internazionale. ◆ Poiché [Tony]...