MALATYA (XX, p. 1006)
Alba Palmieri
Presso la città, situata nella Turchia orientale, si trova Arslantepe, dove c'è una collina artificiale formata dal sovrapporsi dei resti di successivi insediamenti, [...] connessioni con siti dell'alto Eufrate. L'industria litica sembra indirizzarsi verso una produzione specializzata di lame di selce per falcetti. Una serie di impronte di sigillo documenta una glittica particolarmente sviluppata. In uno degli edifici ...
Leggi Tutto
La preistoria
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Gli uomini più antichi del mondo
Com'erano fatti i nostri lontani progenitori, quelli che abitavano la Terra milioni di anni fa? Come vivevano, cosa mangiavano, [...] costruite e modellate in forme diverse, secondo l'uso che se ne voleva fare. Si utilizzavano ciottoli particolarmente duri, di selce o di lava, le stesse pietre che, battute forte, facevano le scintille per il fuoco.
Tante culture diverse
Con il ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] -raccoglitori e tra i reperti vi sono resti carbonizzati di ossa animali e strumenti litici (grattatoi, coltelli e asce) di selce locale. Lang Rongrien è a oggi l'unico sito thailandese con tracce di fasi culturali databili al periodo tra 38.000 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] fra 81 e 61 cm circa dalla superficie, ha restituito molti strumenti di tipo hoabinhiano associati a schegge di selce e a spessi frammenti ceramici con impressioni di corda, mentre i resti faunistici (ossa e conchiglie) aumentavano risalendo verso ...
Leggi Tutto
Popolazione dell’America Centrale, stanziata negli Stati messicani di Chiapas, Tabasco, Campeche, Yucatán e Quintana Roo, oltre che in Belize, in Guatemala, nell’Honduras occidentale e nel Salvador settentrionale.
Antropologia
Gli [...] , in campi rialzati e anche per mezzo di forme di irrigazione) e i floridi commerci (cacao, piume, giada, selce e ossidiana, ceramica, cotone e stoffe) favorirono il moltiplicarsi degli agglomerati urbani e il sorgere di un’organizzazione sociale ...
Leggi Tutto
Vedi ANATOLIA dell'anno: 1958 - 1973
ANATOLIA (v. vol. i, p. 343)
P. E. Pecorella
Le conoscenze sulle culture anatoliche d'età preistorica e storica, in questi ultitni dieci anni, sono aumentate in modo [...] prima degli scambi commerciali era l'ossidiana che si trovava a breve distanza da Çatal Hüyük; dalla Siria si importava la selce e dalle coste del Mediterraneo le conchiglie. Le case sono raggruppate insieme intorno a dei cortili o a delle viuzze.
La ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] che prosegue fino in epoca dinastica. La cultura materiale è caratterizzata da strumenti litici bifacciali, strumenti ottenuti da noduli di selce e strumenti su lama o scheggia; da teste di mazza e vasi di pietre dure e tavolette per cosmetici di ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] per definire lo spettro d'impiego di manufatti litici, in base ad eventuali tracce di fitoliti aderenti a manufatti in selce con "lustro". È ancora da sfruttare il potenziale dell'analisi fitolitica per identificare l'inizio della messa a coltura di ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] ). Una maggiore accentuazione schematica si riscontra tuttavia in una serie di figurine umane di osso, corno, legno, argilla, selce ed ambra della stessa cerchia subartica. Specialmente nelle figure piatte sagomate di ambra della Lituania, sia per la ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] femminile) e piccoli oggetti quotidiani, quali acciarini e selce. Ai nastri che pendevano dalla cintura si appendevano chiavi oro, i pettini, le forbici, gli acciarini e la selce, i coltelli, il vasellame bronzeo (detto "alessandrino"), diffuso ...
Leggi Tutto
selce
sélce (ant. sélice) s. f. (poet. o region. come s. m.) [lat. sĭlex sĭlĭcis; cfr. silice]. – 1. Roccia sedimentaria silicea, di origine varia, da chimica (per precipitazione diretta della silice sotto forma di quarzo, opale o calcedonio)...
selciare
v. tr. [der. di selce] (io sélcio, ecc.). – Rivestire il pavimento di strade e piazze con selci. ◆ Part. pass. selciato, anche come agg. e come s. m. (v. la voce).