Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] sfuggire a un occhio disattento e risultare naturale. E forse lo è, naturale, sembra dire lo scrittore [...]Lo sbarco di società del K-Lager non faceva che portare al parossismo la selezione del mondo esterno, non era un'altra realtà ma soltanto un ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] di questa scienza moderna. Francesca Santolini ripercorre i processi che hanno portato a mutuare il concetto di “selezionenaturale” e ad affermare posizioni di igiene raziale, a partire dallo stesso Haeckel che divenne uno dei maggiori ideologi ...
Leggi Tutto
Michele PrandiRetorica. Una disciplina da rifondareIl Mulino, Bologna, 2023 Recensire non è mai semplice, ma alcuni tipi di libri possono rendere il compito particolarmente impegnativo. Per parlare del [...] come il denaro liquido) e nella creazione scientifica (con esempi come quello dell’onda in fisica o della selezionenaturale). Particolarmente innovativo il capitolo XI dedicato al «conflitto interno all’azione comunicativa»: le figure si trovano qui ...
Leggi Tutto
Inoltre in questo periodo sorse in me una passione che per poco non divenne dominante nella mia vita: la passione per la matematica. Anche se non ho seguito – e forse ho fatto male – quell’inclinazione, [...] Lettere 2022) a cura di Maura Del Serra e una ricca selezione, Sull’alto spartiacque (Interno Poesia 2024), a cura di Giuseppe spazio liminare in cui ogni oggetto e ogni elemento naturale sembra assumere una doppia valenza antitetica, spirituale e ...
Leggi Tutto
La seconda vitaDopo i fasti degli anni Settanta, già verso la fine del decennio, il Banco del Mutuo Soccorso assume il nome semplificato di Banco, con una scelta poi seguita dalla Premiata Forneria Marconi [...] e più avanti, il ritornello, «Anche se il Presidente, con voce naturale, / ha detto che domani c’è la guerra mondiale / il compaiono undici reinterpretazioni da parte di attori di una selezione di testi compiuta da Nocenzi, che ha poi musicato ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] nella lettura, sui classici, sempre nell’ottica della selezione e gerarchizzazione delle scelte letterarie, senza rinunciare a sondare e confronto tra antico e moderno gli era facile e naturale, per la conoscenza vastissima di testi e autori, nei ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...
selezióne naturale Meccanismo evolutivo proposto dal naturalista britannico C.R. Darwin nell'ambito della sua teoria dell'evoluzione ed esposto nel libro Sull'origine delle specie per selezione naturale (1859). Darwin, osservando le differenze...
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, dai semi estranei e dai semi rotti....