Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] progetti di legge per l'introduzione di norme in materia di inseminazione artificiale e fecondazione assistita, per i quali nel mese di febbraio 1999 , lasciando altresì ampi margini di incertezza sulla selezione tra d. emergenti da accogliere e d. ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] cementizio, che permette la formazione del monolito artificiale o a concrezione, il quale a sua o esami i giovani architetti tra i proprî membri, sostituendo così una selezione di constatazione ad una per diploma. Tuttavia un largo movimento per ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] Alla concezione di p. fondata sull'elitarismo della selezione estetica, già un autore di matrice romantica come Viaplana e H. Piñon, con E. Miralles, configurano un p. artificiale popolato di oggetti minimali che traducono nel metallo e nella pietra l ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] razza precedente, ma essa è stata notevolmente migliorata con la selezione e coi metodi di alimentazione e di governo. Essa occupa industrie dell'allevamento, mentre l'estensione dei prati artificiali è lentissima. D'altra parte mancano in estate ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] alcuni importanti tornei con cadenza rapida, le prove di selezione del suo campionato del mondo. Va segnalato che la il ragionamento umano. Cerca cioè di giungere all'''intelligenza artificiale'', vale a dire a un elaboratore che non agisca soltanto ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] la dinamica ciclica s'intrecciano fra loro e, come è artificiale il procedimento statistico di separazione dei sintomi e degli effetti fidi e a liquidazioni, operando all'uopo una rigorosa selezione della clientela (la quale si era molto dilatata ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...]
La famiglia Pansteridae è un aggregato piuttosto artificiale di sottofamiglie, alcune delle quali potrebbero essere dal fatto che la grande maggioranza delle razze, nella successiva selezione di forma e di mantello, ha perduto tale caratteristici, è ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] Per arrivare a questo le grandi distillerie hanno laboratorî propri di selezionamento dei lieviti o si rivolgono per ottenere la coltura pura ad delle materie coloranti, degli esplosivi, della seta artificiale, delle vernici, ecc. Viene poi usato per ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] residenziali e industriali). Il porto è completamente artificiale; esporta prodotti locali (cuoi, pelli, tessuti grandi progressi con un maggiore uso di concimi, con la selezione delle sementi, con la riduzione delle perdite causate dalla distruzione ...
Leggi Tutto
PILA
Giovanni Giorgi
. Si dà il nome di pile elettriche, in generale, a quei generatori di corrente elettrica che non hanno organi in movimento e quindi non trasformano energia meccanica, ma solamente [...] centrale costituito da una bacchetta di carbone conduttore artificiale, circondato da un agglomerato depolarizzante formato da sporgano fuori. La riuscita della pila dipende dalla selezione accurata delle materie prime e dalle precauzioni seguite ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...