Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] per cui Harris pensa che il nucleolo sia importante nella selezione tra gli mRNA che passano dal nucleo al citoplasma e metà anucleate che in quelle nucleate, dopo l'attivazione artificiale.
Questi e altri esperimenti hanno portato alla conclusione ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] raramente. Sono state formulate alcune regole di selezione per individuare le transizioni permesse. Una transizione 2 dicembre 1942 a Chicago fu ottenuta la prima reazione a catena artificiale.
Il reattore, o pila, come fu chiamato, consisteva di un ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] di diverse società e non più di un solo club. La selezione non si dimostrò felice: il 4 senza, con l'olimpionico di 1 argento e 1 bronzo femminili.
Montreal 1984. - Sul bacino artificiale dell'Isola di Notre Dame in Canada, si svolse il Mondiale ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] al di sopra dei 10 MHz. La trasmissione dei rumori artificiali avviene o sulle linee di distribuzione dell'energia o per onda di una specifica immagine per un tempo indefinito, o selezionare una sequenza di immagini in modo arbitrario. Il numero ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] con il cromosoma Y, in modo tale che la fecondazione artificiale con l'una o con l'altra frazione dell'eiaculato avrebbe numerose altre considerazioni e contributi di ricerca. Questa selezione, tuttavia, è stata operata nell'intento di suggerire ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] che la teoria fisica non è affatto un sistema puramente artificiale, oggi comodo e domani senza impiego". La teoria è della verità. Il compito dello storico non è quello di selezionare il materiale dal punto di vista dei manuali moderni. In ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] rivelatosi sulla scena mondiale a partire dal 1973. Ma sarebbe artificiale opporre in modo netto paesi ricchi e paesi in via soddisfatta diffondendo quelle specie che la domesticazione e la selezione hanno reso più produttive e più remunerative in ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] pietroso, e la vicinanza degli ostacoli fra di loro selezionarono i concorrenti. Ben 24 cavalli furono eliminati a causa competizioni sono state disputate in notturna sotto la luce artificiale sul campo centrale in erba.
Il completo, disciplina ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] e tecniche di simulazione possono essere utilizzati per selezionare una scelta ottimale, in una gamma di scelte le falde sotterranee possano, secondo i casi, essere alimentate artificialmente da questa, oppure alimentarla.
La somma dei quantitativi d ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] con ben diversa prospettiva ma con grande acutezza, ne seleziona le manifestazioni più avvincenti nell'Elektra. Insomma, come di isolare ogni evento sonoro dal suo naturale o artificiale contesto; secondariamente è il frutto di una scelta affidata ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...