(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] sino a Praga.
Le attuali vie d'acqua della Germania sono tutte artificiali, non solo per il numero di canali che vi vennero costruiti, ma . Attraverso un severo lavoro autocritico di selezione, evitando gli elementi stilistici e lessicali della ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] un peso maggiore di aria a ogni colpo di stantuffo, aumentando artificialmente la pressione dell'aria, ciò che si può fare con costituzione fisica e in buona salute per la rigorosa selezione praticata all'atto dell'arruolamento. Sono sottoposti a ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] bestiame, vi è ancora un contrasto fra i paesi occidentali - dove acquistano sempre maggiore sviluppo i prati artificiali con foraggi selezionati e di alto valore nutritizio, e dove perciò l'allevamento è intensivo e razionale, e il bestiame, anche ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] il diradamento delle piantine.
La provvista di seme puro, selezionato, è una delle basi della buona coltura. Negli Stati ha, inoltre, un consumo di circa 5 milioni di kg. di seta artificiale e 800 mila kg. di altre fibre tessili (seta naturale, lino, ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] Broca si ha nel fatto che la stimolazione artificiale delle regioni corrispondenti al piede della terza circonvoluzione registrato sia destinato a subire un processo di revisione e selezione, per il quale è da prevedersi che alcune delle indicazioni ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] L'impresa ha richiesto un'arrampicata in libera e in artificiale ed è certamente una delle più notevoli della storia dell 0-1; URSS-Italia 1-0. 1976: Italia-Portogallo 3-1; Italia-Selezione SUA 4-0; Inghilterra-Italia 3-2; Brasile-Italia 4-1; Italia- ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] considerati come parti delle Alpi Australiane. Dal lago artificiale di Burrinjuck alla testata del fiume Murrumbidgee si estende che pesano anche più di 30 libbre di lana. La selezione è molto accurata: nuove razze sono importate da tutto il ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] difficoltà delle comunicazioni nei territorî di recente insediamento. La selezione delle varietà granarie più adatte (Red Fife, Marquis e amministrative sono delimitate di regola da confini artificiali e non corrispondono perciò se non grosso modo, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] una volta concluse le operazioni di selezione che consentono l'identificazione del nucleo Weston, Città del Vaticano 1993.
Cultura e informatica: l'intelligenza artificiale nella ricerca bibliografica, Atti del convegno di studio, Udine 23 ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] . Nell'industria serica appaiono gli stabilimenti per la selezione del seme bachi; i telai meccanici cominciano ad nel 1908 i primi impianti dell'industria della seta artificiale. Straordinariamente prospera è l'industria dei cappelli di feltro ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...