Liberalismo
Friedrich A. von Hayek
di Friedrich A. von Hayek
Liberalismo
sommario: 1. Introduzione. a) I diversi concetti di liberalismo. 2. Cenni storici. a) Le radici classiche e medievali. b) La [...] spesso, e con ragione, definita come una concezione puramente negativa. Come la pace e la giustizia, essa fa riferimento all di capacità individuali tale da consentire, attraverso la selezione ininterrotta delle più efficaci tra queste, un ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] si era presentato con giustificate ambizioni. Dopo la negativa esperienza cilena, la federazione era corsa ai ripari, , alla vendita dei biglietti degli eventi, ai criteri di selezione degli atleti per le squadre nazionali.
A livello nazionale, nel ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] disperatamente un valore alternativo. Il quale oscillerà sempre tra la pura, negativa protesta e un'ipotesi di ricostruzione più volte frustrata, fino ad già un criterio selettivo.
Ma la vera selezione dev'essere opera propriamente formale, e a ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] subiranno nel corso del secolo un processo di selezione e di trasformazione connesso con l'evoluzione dei esborso di 100.000 ducati; dal governo veneziano venne una risposta negativa, che chiarisce come nella sua ottica la vera posta in gioco ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] moderna, si disputò un torneo dimostrativo, vinto da una selezione della Danimarca che si oppose non ad altre rappresentative diretta da Marcelo Bielsa riesce a battere un record negativo: il 4 luglio il suo centravanti Martin Palermo sbaglia ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] di una regata condotta nelle retrovie e di un risultato negativo. È dunque essenziale progettare e realizzare la partenza nel medaglia d'oro con l'8 m s.i. Italia, selezionato dal commissario tecnico Pasquale de Conciliis (Giovanni Leone Reggio, Bruno ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] , che è qui data fa propria la selezione operata dal Sarvadarśanasaṃgraha (Compendio di tutti i darśana di entità o dharma con una sua specifica natura ‒ sia essa positiva o negativa ‒ si vota a una sorta di implosione. La posizione mādhyamika è per l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] e l’uniformità del francese rispetto alle opposte e negative qualità attribuite all’italiano, significava che non più solo e caratteristico e ciò che non lo è, e da tale selezione ritrae il quadro delle relazioni e delle interferenze tra i fatti ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] nel 1890)(169). Era un calo quasi completamente dovuto al saldo negativo tra ordinati e morti(170), che, in mancanza di studi conseguire, come accadeva in altre diocesi, attraverso una selezione meno severa dei candidati al presbiterato(175) o ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] silicizzazione della parete nelle diverse specie, all'influenza negativa di temperature e pH elevati e alla bassa o, nel caso degli animali domestici, operando una selezione sul luogo di macellazione talvolta distante da quello del consumo ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...
marcaggio
marcàggio s. m. [der. di marcare]. – 1. Nella tecnica cinematografica, operazione (detta anche punzonatura) mediante la quale il tecnico del suono imprime, all’inizio di ogni negativo di ripresa sonora, i segni e le annotazioni atti...