Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici
MMarina Mastragostino
Elettrochimica e
fotoelettrochimica: aspetti
energetici
di Marina Mastragostino
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Celle elettrochimiche: [...] dei potenziali elettrodici di equilibrio, Ve,eq dell'elettrodo positivo e di quello negativo, Voc = V+ e,eq - V-e,eq, dove il valore diversa a seconda delle applicazioni) - a determinare la selezione del sistema per lo sviluppo di una batteria.
I ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La tradizione del vyakarana (grammatica')
George Cardona
La tradizione del vyākaraṇa (grammatica')
L''Aṣṭādhyāyī' di Pāṇini
L'Aṣṭādhyāyī (Trattato in otto capitoli) [...] cap. VIII, par. 2), per poi occuparsi di una selezione di sūtra concernenti convenzioni generali e designazioni di categorie grammaticali; suo significato (śakti); il valore della particella negativa naÑ (na); i significati associati alle particelle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria e le crisi degli ultimi decenni
Giuseppe Berta
La grande impresa: un declino che viene da lontano
Il destino dell’Italia industriale ha rappresentato un leitmotiv delle analisi e dei confronti [...] bilancio e nel fatturato intorno al 2%, con una variazione negativa sull’universo delle imprese pari a poco più di 140 società un passaggio ineludibile, anche se comporta una durissima selezione degli attori. Allo stato attuale, è impossibile ...
Leggi Tutto
Visione anglicana di Costantino
Un’indagine storica
Richard Price
La storia della visione anglicana di Costantino – per essere precisi, le visioni anglicane di Costantino, in tutta la loro varietà – [...] noti. Rimane comunque spazio per una certa varietà nella selezione dei fatti e per momenti di valutazione individuale.
Un cristianizzazione sul destino dell’Impero romano è inequivocabilmente negativa. Alla fine della sua grande opera conclude: ...
Leggi Tutto
Aggressività
Carlo Caltagirone
Il termine aggressività riveste una pluralità di significati e include fenomeni molto diversi l’uno dall’altro, quali comportamenti, risposte emotive e processi cognitivi. [...] anche per aggiudicarsi le femmine con cui accoppiarsi: la selezione sessuale degli individui più forti ha lo scopo di distruttivo di per sé dal punto di vista biologico o negativo dal punto di vista morale, bensì svolge una funzione regolatrice ...
Leggi Tutto
Design per tutti
Renato De Fusco
Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] rifiuto per ciò che suscita ricordi.
Una volta accennato agli aspetti negativi e positivi del fenomeno, è opportuno dichiarare qual è il suo questi, era una più lenta e decantata selezione naturale. Oggi, evidentemente, malgrado le opportune ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Cleptocrazia
Donatella della Porta e Alberto Vannucci
Introduzione: cleptocrazia e potere pubblico
Il termine 'cleptocrazia', derivante dall'unione delle parole greche klépto, rubare, e krátos, governo, [...] la falsificazione dei bilanci. La corruzione si riflette sulle imprese escluse dal 'mercato protetto', determinando una 'selezione in negativo' che punisce gli imprenditori rispettosi della legge e può avvantaggiare imprese inefficienti, ma più abili ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] da una parte dei beni, o crediti litigiosi.
La risposta negativa era imposta dalla considerazione che all’abrogazione del divieto di cui all le difese d’ufficio posto che il meccanismo di selezione non toglie che la nomina sia fatta dal giudice ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] delle procedure amministrative (modalità di appalto, selezione delle imprese, ecc.) tuttora farraginose e improprie sito e che essi trovino la visita istruttiva, senza riportare impressioni negative. Studi come quelli eseguiti da J.M. Jacobs e F. ...
Leggi Tutto
Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] di volta in volta diverse, dipendenti dal metodo di selezione.
2. Trasformazione indotta da virus
a) Virus trasformanti
cellule vengono immesse in una capsula sprovvista di cariche negative non si attaccano, rimangono sferiche, non crescono nè ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...
marcaggio
marcàggio s. m. [der. di marcare]. – 1. Nella tecnica cinematografica, operazione (detta anche punzonatura) mediante la quale il tecnico del suono imprime, all’inizio di ogni negativo di ripresa sonora, i segni e le annotazioni atti...