• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Biografie [10]
Geografia [6]
Letteratura [4]
Storia [3]
Opere e protagonisti [1]
Filosofia [2]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
America [2]
Lingua [2]

PARK, Mungo

Enciclopedia Italiana (1935)

PARK, Mungo Attilio Mori Esploratore fra i maggiori che annovera la storia della moderna scoperta dell'Africa. Nato a Foushiels nella contea di Selkirk (Scozia) il 20 settembre 1771, studiò medicina [...] e attratto dall'amore dei viaggi in lontani paesi si recò a Sumatra dove visse per qualche tempo. La notizia della morte del maggiore D. Houghton perito nel suo tentativo di raggiungere il Niger dalla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARK, Mungo (2)
Mostra Tutti

Rogers

Enciclopedia on line

Rogers Navigatore inglese (n. forse 1679 - m. Bahama 1732). Al comando di una spedizione (1708-11), nel corso della quale raccolse nell'isola Más a Tierra il marinaio A. Selkirk, raggiunse e saccheggiò Guayaquil [...] e ritornò poi in Inghilterra per la via di Batavia e del Capo di Buona Speranza. Di tale viaggio fornì un'accurata relazione in A cruising voyage round the world (1712). Come incaricato del governo delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – INGHILTERRA – GUAYAQUIL – PIRATERIA – BATAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rogers (1)
Mostra Tutti

ROXBURGH

Enciclopedia Italiana (1936)

ROXBURGH (A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea della Scozia meridionale con una superficie di 1724 kmq.; a E. e SE. ha per limite il confine inglese; a O. confina col Dumfries, a N. con le contee [...] lana; Kelso (3855 ab.), alla confluenza del Teviot e del Tweed, e Melrose (2052 ab.), sul Tweed, presso il confine col Selkirk, sono entrambe famose per le loro abbazie e per i ricordi di W. Scott. Roxburgh, l'antico capoluogo che alla contea diede ... Leggi Tutto

MIDLOTHIAN

Enciclopedia Italiana (1934)

MIDLOTHIAN (Edinburghshire; A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea della Scozia, che occupa un'area di 948 kmq. ed è situata sul Firth of Forth, tra le contee di Haddington e Berwick a E., quella [...] di Roxburgh a SE., quelle di Selkirk, Peebles e Lanark a S., quella di Linlithgow a O. Il Midlothian ha forma di mezzaluna, con la concavità formata dall'elevato confine meridionale. All'estremo SE. i Moorfoot Hills raggiungono l'altezza di 635 m. s. ... Leggi Tutto

Newark, David Leslie barone di

Enciclopedia on line

Newark, David Leslie barone di Generale scozzese (1601-1682), si formò al servizio di Gustavo Adolfo. Rientrato in patria (1640), partecipò alla guerra per il Covenant. Comandò l'esercito scozzese nella guerra civile sorta fra il re [...] e il parlamento, distinguendosi a Marston Moor. Richiamato in Scozia (1645) contro Montrose, lo sconfisse a Selkirk. Partecipò all'assedio di Newark, e quindi (1650) comandò l'esercito mobilitato in aiuto di Carlo II, ma fu sconfitto da Cromwell a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUSTAVO ADOLFO – WORCESTER – MONTROSE – CARLO II – SCOZIA

Montrose, James Graham quinto conte e primo marchese di

Enciclopedia on line

Montrose, James Graham quinto conte e primo marchese di Generale scozzese (Montrose 1612 - Edimburgo 1650). Allo scoppio della guerra civile inglese parteggiò per Carlo I, e fu nominato (1644) tenente generale e creato marchese. Con una serie di vittorie sui [...] , ag.) si impadronì della Scozia, ma non riuscì a tenere in vita l'accordo realizzato tra alcuni clan; e sopraffatto a Philiphaugh presso Selkirk (sett. 1645) da David Leslie, si salvò con la fuga. Esule, ai servigi di Carlo II, tentò di sollevare un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montrose, James Graham quinto conte e primo marchese di (1)
Mostra Tutti

PEEBLES

Enciclopedia Italiana (1935)

PEEBLES (A. T., 48-49) Clarice EMILIANI Wallace E. WHITEHOUSE Città della Scozia meridionale, capoluogo dell'omonima contea posta sul Tweed, presso la confluenza con l'Eddlestone, 32 km. a S. di Edimburgo; [...] ) meridionali della Scozia. Confina a O. col Lanarkshire, a N. e a NE. con la contea d'Edimburgo, a E. e SE. col Selkirk e a S. col Dumfries. Il territorio della contea forma la parte superiore e media del bacino del fiume Tweed. Il fiume e gli ... Leggi Tutto

Robinson Crusoe

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista dell'omonimo romanzo (per esteso The life and strange surprising adventures of Robinson Crusoe, of York, mariner, 1719) del romanziere D. De Foe (1660 circa - 1731). Robinson [...] tollerabili. Questo prototipo dei pionieri inglesi è la trasfigurazione di un personaggio realmente esistito, il marinaio Alexander Selkirk. Tra gli adattamenti cinematografici tratti dal romanzo si ricorda il film Robinson Crusoe (1954) di L. Buñuel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ALEXANDER SELKIRK – OMONIMO ROMANZO – BUON SELVAGGIO – VENEZUELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Robinson Crusoe (1)
Mostra Tutti

YUKON

Enciclopedia Italiana (1937)

YUKON (A. T., 125-126) Enrico Monaldini Stella West Alty Uno dei più lunghi fiumi del continente nord-americano; nasce dalle Montagne Rocciose canadesi e, dopo un corso di circa 3600 km., che attraversa [...] , e lo Yukon inferiore. Nella sezione superiore lo Yukon è formato da due principali corsi d'acqua, che si riuniscono a Selkirk; uno è il Teslin, che nasce nella Columbia Britannica a S. del 60° parallelo, forma il lago omonimo, entra nel territorio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YUKON (2)
Mostra Tutti

Glacier, National park

Enciclopedia on line

Parco degli USA (3974 km2), nello Stato del Montana, creato nel 1910. Si distende nella catena dei Monti Lewis, nelle Montagne Rocciose, e include circa 60 ghiacciai (donde il nome) e oltre 200 laghi. [...] ‘patrimonio dell’umanità’ insieme al parco nazionale canadese dei Waterton Lakes, cui è unito dagli anni 1930 con il nome di International Peace Park. Parco nazionale del Canada (1300 km2), nella British Columbia sud-orientale, sui Monti Selkirk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – BRITISH COLUMBIA – ECOSISTEMI – GHIACCIAI – UNESCO
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali