• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Biografie [10]
Geografia [6]
Letteratura [4]
Storia [3]
Opere e protagonisti [1]
Filosofia [2]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
America [2]
Lingua [2]

JUAN FERNÁNDEZ

Enciclopedia Italiana (1933)

JUAN FERNÁNDEZ (A. T., 149-150 e 151-152) Riccardo RICCARDI Fabrizio CORTESI FERNÁNDEZ Gruppo di isole dell'Oceano Pacifico, possedimento chileno, situato a 570 km. al largo della costa del Chile centrale; [...] voluto esservi lasciati e che furono raccolti da altra nave inglese tre anni dopo. Nel 1704 vi fu sbarcato quell'Alessandro Selkirk, marinaio scozzese - rimastovi 5 anni e ricondotto in patria dal cap. Wood Rogers - che è l'eroe del racconto di D ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JUAN FERNÁNDEZ (1)
Mostra Tutti

SCOTT, sir Walter

Enciclopedia Italiana (1936)

SCOTT, sir Walter Ernest de Sélincourt Poeta e romanziere, nato a Edimburgo il 15 agosto 1771, morto ad Abbotsford il 21 settembre 1832. Dalla parte di ambedue i genitori egli discendeva da antiche [...] di Wordsworth, stringendo con lui un'amicizia che durò tutta la vita. Nel 1804 prese una casa ad Ashestiel, vicino a Selkirk, sulle rive della Tweed, e passò i suoi momenti di riposo a occuparsi della terra. Poesia e diritto non assorbivano tutte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCOTT, sir Walter (2)
Mostra Tutti

De Foe, Daniel

Enciclopedia on line

De Foe, Daniel Poligrafo e romanziere (Londra 1660 circa - ivi 1731). Fu dapprima commerciante, ma le speculazioni sfortunate e la passione per la politica e la letteratura lo condussero al fallimento (1692). Entrato [...] con The life and strange surprising adventures of Robinson Crusoe (1719), ispirato al racconto delle avventure del marinaio Alexander Selkirk. L'immediato vastissimo successo fece scrivere al De F. l'anno stesso Farther adventures, poi (1720) Serious ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXANDER SELKIRK – ROBINSON CRUSOE – INGHILTERRA – OCCULTISMO – PURITANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Foe, Daniel (3)
Mostra Tutti

COLUMBIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Uno dei più lunghi (2250 km.) e importanti fiumi dell'America del Nord, inferiore solo allo Yukon, fra quelli che volgono al Pacifico, per l'ampio bacino (770 mila kmq.). Columbia fu detto dall'inglese [...] ), ricalca i solchi tettonici che incidono questa sezione delle Rocciose, disegnando così il fiume un angolo acuto intorno alle Selkirk Mountains. Presso Spokane il Columbia piega verso O. attraverso il vasto altipiano di lave che ne prende nome ... Leggi Tutto
TAGS: CATENA DELLE CASCATE – PARCO DI YELLOWSTONE – AMERICA DEL NORD – EPOCA GEOLOGICA – PRECIPITAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLUMBIA (2)
Mostra Tutti

ROCCIOSE, MONTAGNE

Enciclopedia Italiana (1936)

ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126) Giuseppe Caraci È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] Lower Arrow, Whatshan, Trout, ecc.) e che rappresentano anch'essi relitti glaciali. Le massime elevazioni superano di poco i 3000 m. nei Selkirk (M. Dawson 3387 m., M. Sorcerer 3353 m., M. Sir Donald 3294 m.) e nei Purcell (M. Farnham 3457 m.), senza ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROCCIOSE, MONTAGNE (3)
Mostra Tutti

LONGSTAFF, Tom George

Enciclopedia Italiana (1934)

LONGSTAFF, Tom George Filippo De Filippi Nato a Londra il 15 gennaio 1875: medico, naturalista, specialmente ornitologo, alpinista ed esploratore. Fu costante visitatore delle Alpi, facendovi ascensioni [...] ghiacciai tributarî dei fiumi Nubra e Shayok. Nel 1910 e nel 1911 si recò nelle Rocciose del Canada e alla catena Selkirk, compiendo varie salite alpinistiche. Arrivò fino all'Alasca, e navigò per oltre 1600 km. il fiume Yukon, fino alla sua foce ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONGSTAFF, Tom George (1)
Mostra Tutti

TWEED

Enciclopedia Italiana (1937)

TWEED (A. T., 47-48) Marina Emiliani Fiume della Scozia sud-orientale, tributario del Mare del Nord, il secondo fiume scozzese per ampiezza di bacino (4848 kmq.) e per lunghezza di corso (136 km.). Nasce [...] invece famoso come la regione che alleva il maggior numero di pecore (black face sheep e Cheviot sheep) in tutta la Scozia e Inghilterra. Le industrie della filatura e tessitura della lana sono localizzate nelle città di Galashiels, Hawick, Selkirk. ... Leggi Tutto
TAGS: MARE DEL NORD – INGHILTERRA – AGRICOLTURA – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TWEED (1)
Mostra Tutti

prosodia

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Tradizionalmente prosodia è un termine della metrica classica, dove designa lo studio del verso (gr. prosōidía «accento, modulazione della voce», comp. di prós «accanto» e ōidḗ «canto»). Inizialmente indicante [...] (o fonologica), considerata il dominio dell’accento e coincidente con gli elementi raggruppati attorno a un accento lessicale (Selkirk 1984; per es., in palestra, disgiunto o giramelo). La parola fonologica, invece, non è definita come dominio per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ACCADEMIA DELLA CRUSCA – FREQUENZA ACUSTICA – TIPO DI CARATTERE – METRICA CLASSICA

MANITOBA

Enciclopedia Italiana (1934)

MANITOBA (A. T., 125-126) Herbert John FLEURE John BARTLETT BREBNER La più orientale fra le tre provincie canadesi delle Praterie, compresa tra la latitudine nord di 49° (confine Canada-Stati Uniti) [...] dell'America Settentrionale che sia popolata in parte da Europei giunti per la via della Baia di Hudson. Lord Selkirk, un gentiluomo scozzese filantropo, il quale aveva già aiutato dei contadini del Highland caduti in miseria a stabilirsi nell ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANITOBA (2)
Mostra Tutti

DUMFRIES

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Scozia, capoluogo della contea omonima, situata sulla riva sinistra del Nith, a 13 km. circa dal Solway Firth, di fronte a Maxwelltown (Kirkcudbrightshire), alla quale è unita da tre ponti. [...] si affaccia al Solway Firth sul lato meridionale. Confina con le contee scozzesi di Kirkcudbright, Ayr, Lanark, Peebles, Selkirk, Roxburgh. Ha una superficie di 2777 kmq. Sebbene faccia parte degli altipiani meridionali, tuttavia la parte meridionale ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO DELLE PECORE – EDOARDO I D'INGHILTERRA – GUGLIELMO IL LEONE – KIRKCUDBRIGHT – SOLWAY FIRTH
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali