• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Letteratura [4]
Cinema [3]
Biografie [2]
Film [2]
Geografia [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Geografia fisica [1]
Termodinamica e termologia [1]
Diritto [1]

Lagerlöf, Selma

Enciclopedia on line

Lagerlöf, Selma Scrittrice svedese (Mårbacka, Värmland, 1858 - ivi 1940). Vincitrice nel 1909 del premio Nobel per la letteratura, la sua colorita opera epico-narrativa è quasi tutta ispirata alle tradizioni popolari del nativo Värmland e alla vita di quell'aristocrazia provinciale colta ma decaduta che, con la rapida industrializzazione del paese, andava fatalmente tramontando. Tra le sue opere vanno segnalati Gösta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – INDUSTRIALIZZAZIONE – ARISTOCRAZIA – NATURALISMO – PALESTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lagerlöf, Selma (1)
Mostra Tutti

LAGERLÖF, Selma

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LAGERLÖF, Selma (XX, p. 368) Scrittrice svedese, morta a Mörbacka il 16 marzo 1940. ... Leggi Tutto

LINNANKOSKI, Johannes

Enciclopedia Italiana (1934)

LINNANKOSKI, Johannes (sino ai 33 anni Johannes Vihtori Peltonen) Paolo Emilio Pavolini Scrittore finlandese, nato a Askula il 18 ottobre 1869, morto a Helsingfors il 10 agosto 1913. Il più giovane di [...] , 1905), il cui eroe appare un Lemminkäinen modernizzato (v. kalevala); non senza influsso formale del Gösta Berling di Selma Lagerlöf. Nel 1908 si pubblicò il dramma Kirot (Le maledizioni), in cui la narrazione delle origini della nazione finna sono ... Leggi Tutto

SVEZIA

Enciclopedia Italiana (1937)

SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] nordica natura e della dura vita e della storia eroica del suo popolo: vate e formatore della nuova coscienza nazionale. Selma Lagerlöf, vide, nel miracolo eterno del cuore umano, la vita acquistare ali e alzarsi con levità a voli di leggenda. P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: ADOLFO FEDERICO DI HOLSTEIN-GOTTORP – SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE – HEDVIG CHARLOTTA NORDENFLYCHT – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – ENGELBREKT ENGELBREKTSSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SVEZIA (17)
Mostra Tutti

CINEMATOGRAFO

Enciclopedia Italiana (1931)

La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] , sono i film: Il Mulino in fiamme, Quando l'amore comanda e La carretta fantasma, tratto da un romanzo di Selma Lagerlöf, in cui il procedimento della sovrimpressione, che dà la sensazione di un'immagine fantomatica, è utilizzato su vasta scala con ... Leggi Tutto
TAGS: FAMOUS PLAYERS-LASKY CORPORATION – ISTITUTO NAZIONALE L.U.C.E – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – APPARECCHIO FOTOGRAFICO – SOCIETÀ DELLE NAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINEMATOGRAFO (2)
Mostra Tutti

ROMANZO

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANZO Bruno LAVAGNINI Ferdinando NERI F. G. * Emerico VARADY Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] svolgono piuttosto lontano dal romanzo narrativo; al quale invece ritorna con spontanea e feconda ripresa di tradizioni natie, Selma Lagerlöf col famoso romanzo Gösta Berlings Saga (1891). Il romanzo romeno è assurto a dignità artistica con Dimitrie ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANZO (6)
Mostra Tutti

INFANZIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy) Sante DE SANCTIS Francesco VALAGUSSA * È il periodo della vita che va dalla [...] in due scrittori nordici: nel danese Hans Christian Andersen (v.), autore di delicatissime fiabe; e nella svedese Selma Lagerlöf (v.), di cui va ricordato soprattutto il Viaggio meraviglioso di Nils Holgersson. Carattere essenzialmente fantastico ha ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA – GIORNALINO DELLA DOMENICA – HANS CHRISTIAN ANDERSEN – AVVENTURE DI PINOCCHIO – MALATTIE ESANTEMATICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INFANZIA (7)
Mostra Tutti

HEIDENSTAM, Carl Gustaf Verner von

Enciclopedia Italiana (1933)

HEIDENSTAM, Carl Gustaf Verner von Giuseppe Gabetti Poeta svedese, nato a Olshammar presso Örebro il 6 luglio 1859: insignito del premio Nobel nel 1916. Formatore della coscienza nazioriale, creatore [...] e suscitatore della nuova grande poesia da Fröding alla Lagerlöf, a Karlfelt, fu, nella vita spirituale svedese degli ultimi impressione che in Svezia se n'ebbe, fu, secondo Selma Lagerlöf, come dell'"improvviso schiudersi di un regno di fantasia così ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEIDENSTAM, Carl Gustaf Verner von (2)
Mostra Tutti

ALMQUIST, Carl Jonas Love

Enciclopedia Italiana (1929)

Poeta svedese, fra i più rappresentativi dell'età romantica. Nacque a Stoccolma da agiata famiglia di proprietarî terrieri il 28 novembre 1793. Natura sensibile e irrequieta e senza dominio alcuno di sé, [...] realtà. La stessa novella contadinesca, che nella più recente letteratura svedese, dagli Hemsöborna di Strindberg a Jerusalem di Selma Lagerlöf, ha tanta parte, ha avuto in lui il suo precursore: le novelle Kapellet (La cappella), Skȧllnora hvarn (Il ... Leggi Tutto
TAGS: SELMA LAGERLÖF – ABRAMO LINCOLN – ETÀ ROMANTICA – STOCCOLMA – HOLMBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALMQUIST, Carl Jonas Love (1)
Mostra Tutti

ZANDONAI, Riccardo

Enciclopedia Italiana (1937)

ZANDONAI, Riccardo Compositore, nato a Sacco (Trentino) il 28 maggio 1883. Studiò dapprima a Rovereto con V. Gianferrari, poi - nel 1899 - a Pesaro, presso quel Liceo musicale, con P. Mascagni, diplomandosi [...] : I cavalieri di Ekebù, opera in 4 atti su libretto ricavato da A. Rossato da La leggenda di Gösta Berling di Selma Lagerlöf, che venne rappresentata il 7 marzo 1925 a Milano (Scala), con vivo plauso. Un lavoro d'indole mistica: Giuliano, leggenda ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZANDONAI, Riccardo (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali