Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] quota (il limite dei boschi è a circa 1700 m sulle Alpi, a 1300 nella SelvaBoema e a 1000 nel Harz). Dalla Selva Nera (Schwarzwald) alla SelvaBoema (Böhmerwald) predomina l’abete bianco. Nel bassopiano e nelle zone costiere le betulle sono miste ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] Umbria, la legislazione napoleonica aveva inciso molto poco sulla selva dei diritti d’uso collettivi e delle proprietà promiscue evidenza la piena maturità inglese, francese e belga, austro-boema, svizzera, l’imponente boom tedesco, il profilarsi di ...
Leggi Tutto