• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2833 risultati
Tutti i risultati [2833]
Botanica [387]
Biografie [212]
Sistematica e fitonimi [195]
Geografia [165]
Biologia [165]
Storia [160]
Archeologia [152]
Medicina [145]
Agricoltura caccia e pesca [134]
Industria [129]

semipila

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semipila semipila [Comp. di semi- e pila] [CHF] Lo stesso che semielemento (←) voltaico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

semiciclo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semiciclo semiciclo [Comp. di semi- e ciclo] [ANM] Relativ. a una funzione periodica, la metà di un ciclo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

semicroma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semicroma semicròma [Comp. di semi- e croma] [ACS] Figura dell'acustica musicale, di durata pari a metà di una croma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

semidipolo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semidipolo semidipòlo [Comp. di semi- e dipolo] [ELT] Antenna a s.: lo stesso che antenna in quarto d'onda: → quarto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

semiangolo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semiangolo semiàngolo [Comp. di semi- e angolo] [ALG] Ognuna delle metà in cui una bisettrice divide un angolo piano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

semiconduttivita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semiconduttivita semiconduttività [Comp. di semi- e conduttività] [FSD] Termine, peraltro non di uso corrente, per indicare la conduttività elettrica di un semiconduttore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

semitrasformazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semitrasformazione semitrasformazióne [Comp.di semi- e trasformazione] [FNC] Periodo di s.: lo stesso che tempo di dimezzamento di un nuclide instabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

SEMICONDUTTORI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SEMICONDUTTORI Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi (App. III, II, p. 692; IV, III, p. 300) I s. hanno trovato larghissima applicazione nell'industria elettronica sotto forma di materiali monocristallini [...] rapido di ricristallizzazione, durante il quale le regioni non ossidate della fetta di silicio sottostante fungono da semi-cristallini e inducono la formazione di uno strato monocristallino anche sulla silice (fig. 4). Eterostrutture e nanostrutture ... Leggi Tutto
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE ELETTRICO – EPITASSIA DA FASCI MOLECOLARI – DIODI EMETTITORI DI LUCE – CONDUCIBILITÀ ELETTRICA – COMPOSTI METALLORGANICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEMICONDUTTORI (6)
Mostra Tutti

semilunio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semilunio semilùnio [Comp. di semi- e -lunio di novilunio e plenilunio] [ASF] La fase e l'epoca in cui la Luna è al primo o all'ultimo quarto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

semiminima

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semiminima semimìnima [Comp. di semi- e minima] [ACS] Nell'acustica musicale, figura musicale di valore temporale equivalente alla metà di una minima, cioè a 2 crome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 284
Vocabolario
sèmi-
semi- sèmi- [dal lat. semi- (affine al gr. ἡμι-), cfr. semis «metà»]. – Primo elemento di numerose parole composte derivate dal latino o formate modernamente, in cui significa «mezzo, a metà, per metà», o anche, più genericam., «in parte,...
sèmi-diesel
semi-diesel sèmi-diesel 〈... dìi∫ël〉 (o sèmi-Diesel) agg. e s. m. [comp. di semi- e diesel]. – Motore s., o assol. semi-diesel, particolare tipo di motori alternativi a combustione interna alimentati per iniezione di combustibile (gasolio),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali