• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Geografia [5]
Biografie [3]
Letteratura [2]
Asia [2]
Storia [1]
Diritto [2]
Sport [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Diritto civile [1]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]

Fëdor Dostoevskij

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Fëdor Michajlovic Dostoevskij, insieme a Tolstoj il più grande scrittore russo della [...] per risorgere rigenerati. Il 1864 è anche un anno di tragiche prove per Dostoevskij: in aprile muore la moglie, sposata a Semipalatinsk, da tempo malata e a lungo trascurata, e tre mesi dopo, per una fulminea malattia, l’amato fratello Michail. Oltre ... Leggi Tutto

ZUNGARIA

Enciclopedia Italiana (1937)

ZUNGARIA (fr. Djoungarie; ted. Dsungarei; ingl. Dzungaria ovvero Sungaria; A. T., 97-98) Giovanni Vacca Regione settentrionale del Turkestan Cinese o Sin-kiang. Il nome, del mongolo jä'un "sinistra", [...] delle carovane. L'introduzione del traffico automobilistico nel Turkestan e il completamento della ferrovia russa di Semipalatinsk, hanno alterato profondamente le condizioni economiche della regione, gl'interessi della quale sembra che debbano oggi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZUNGARIA (1)
Mostra Tutti

Il nucleare

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La fisica nucleare è alla base di grandi mutamenti che hanno segnato la storia contemporanea. Fin dall’inizio [...] di prima generazione. Nelle sue memorie il fisico sovietico Andrei Sakharov ricorda gli effetti spaventosi dei test del 1953 a Semipalatinsk in Kazakistan, dove si sviluppa una potenza pari a 20 Hiroshima, con “gli uccelli inceneriti che si dimenano ... Leggi Tutto

TRANSIBERIANA, FERROVIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TRANSIBERIANA, FERROVIA (A. T., 103-104) Piero Landini FERROVIA La più lunga ferrovia del mondo attualmente in esercizio, distesa lungo la Siberia, da cui il nome; unisce Mosca con Vladivostok, costituendo [...] oggi il cosiddetto Turk-Sib, ferrovia aperta al traffico nel 1930, che allaccia Novo Sibirsk con Taškent (490.000 ab.) via Semipalatinsk (120.000 ab.), Alma Ata (161 .000 ab.), con una lunghezza complessiva di 2674 km. Maggiore importanza ha però la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRANSIBERIANA, FERROVIA (2)
Mostra Tutti

TURKESTAN

Enciclopedia Italiana (1937)

TURKESTAN (A. T., 66-67, 73-74, 92, 93-94, 103-104) Giuseppe CARACI Francesco ROSSI Giuseppe CARACI Gioacchino SERA S'intende con questo nome il complesso dei territorî compresi, grosso modo, fra [...] superiore ai 100 mila abitanti; Taškent (475 mila) e Samarcanda (136 mila) nell'Uzbekistan, Alma Ata (110 mila) e Semipalatinsk (100 mila) nel Kazakistan, e Frunse (100 mila) nel Kirghizistan. Le maggiori, accanto e del tutto staccato dal centro ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE BOLSCEVICA – UMIDITÀ ATMOSFERICA – ALESSANDRO MAGNO – PIETRO IL GRANDE – EPOCA GEOLOGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURKESTAN (3)
Mostra Tutti

SIBERIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104) Giuseppe CARACI Fabrizio CORTESI Renato BIASUTTI Gioacchino SERA Fritz EPSTEIN Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] la steppa kirghisa poco a S. del Čalkar, e di qui, entro la confusa chiostra dei rilievi a S. di Semipalatinsk, finisca al Tarbagataj o al Zaisan-Nor. Gli elementi statistici che si hanno sulle diverse unità politico-amministrative comprese entro i ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – PRINCIPIO DI NAZIONALITÀ – FERROVIA TRANSIBERIANA – RIVOLUZIONE BOLSCEVICA – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIBERIA (7)
Mostra Tutti

U. R. S. S

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

U. R. S. S. (XXXIV, p. 816) Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Ugo FISCHETTI Anna Maria RATTI Pino FORTINI Tomaso NAPOLITANO . La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] Dnepropetrovsk, Čuchotskij, Gandja, Guzar, Kazan, Nižnij Novgorod, Char′kov, Omsk, Orel, Penza, Rjazan′, Samara, Semipalatinsk, Sergiopol, Stalinabad, Sverdlovsk, Tiflis. Molti altri aeroporti sono essenzialmente militari ma usati anche da apparecchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: CONCORSO DI PERSONE NEL REATO – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – LIBERAZIONE CONDIZIONALE – NUOVA POLITICA ECONOMICA – ARTIGLIERIA CONTRAEREA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su U. R. S. S (9)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali