Cesarismo
Angelo Panebianco
Definizione
Per cesarismo si intende, in prima approssimazione, un regime politico il cui fondamento è costituito da un rapporto diretto, veicolato da tecniche plebiscitarie [...] 'elezione diretta del presidente della repubblica.
Da quella data il regime cesaristico puro lascia il posto a un regime semipresidenziale, che contiene forti elementi cesaristici ma non è più (o è sempre meno) cesaristico nel senso della definizione ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] di fatto successore dell’Urss.
La Costituzione della Federazione Russa, adottata nel dicembre 1993, delinea una repubblica semipresidenziale a struttura federale: in essa il presidente è eletto a suffragio universale e nomina il primo ministro, che ...
Leggi Tutto
Plebiscitarismo
Gianfranco Pasquino
di Gianfranco Pasquino
Plebiscitarismo
Elementi per una definizione
Per pervenire a una definizione adeguata, precisa e, nei limiti del possibile, univoca di 'plebiscitarismo', [...] Spagna) sono avvenuti anche grazie alla comparsa di leaderships politiche carismatico-plebiscitarie e di meccanismi, come il sistema semipresidenziale portoghese, tali da agevolarne l'ascesa. In altri paesi - come in Italia e, pur trattandosi di casi ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] realtà attraverso il partito di maggioranza, di cui quel primo ministro è il leader. Se l'esempio più citato di semipresidenzialismo è la Quinta Repubblica francese, quello più noto di semiparlamentarismo è il Regno Unito, ma anche Germania, Spagna e ...
Leggi Tutto
semipresidenziale
agg. [comp. di semi- e presidenziale]. – Nel linguaggio politico, governo o sistema o regime s., forma di governo in base alla quale se il partito a cui appartiene il capo dello stato ha la maggioranza in parlamento e riesce...
semipresidenzialismo
s. m. [der. di semipresidenziale]. – Nel linguaggio politico, il sistema e la prassi di un governo o regime semipresidenziale (v.).