Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] distingue da un’isola? Definire un’isola non è compito semplice, salvo un generico rimando ad alcune caratteristiche quali la caso addita nel ‘mito consapevole’ il motore tecnologizzato connessivo dei frammenti che la modernità ha sparso in maniera ...
Leggi Tutto
Capitale
Giorgio Lunghini
Introduzione
'Capitale' è un termine tratto dal linguaggio comune, con cui si indica normalmente qualsiasi forma di ricchezza accumulata e accantonata, che consenta di ottenere [...] costo". È questa una nozione importante, poiché strettamente connessa a quella keynesiana (anche se con essa non investe in mezzi di produzione, e l'interesse può essere spiegato semplicemente come il prezzo che si forma nello scambio di un bene ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] tempo lunghe di fi (t).
Il peso wij è connesso alla grandezza nota, in teoria dell'informazione, come informazione X XOR y e la sua negazione richiedono però diverse unità MP. Il motivo è semplicemente che X XOR y = (x AND NOT y) OR (y AND NOT x). ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] alla griglia di resistori illustrata nella figura l, ma le sinapsi sono più sofisticate. Nel caso più semplice, 64 input analogici sono completamente connessi a 64 amplificatori neurali attraverso una matrice di 64 x 64=4096 sinapsi. L' output dei 64 ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] , cioè che i due segnali siano legati fra loro da una semplice relazione di proporzionalità; vi sono però anche casi in cui si punto-linea che dice all'utente che la memoria è stata connessa alla sua linea e che quindi l'utente può comporre il ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] momento: si è riluttanti all'idea di incorrere nei costi connessi con la vendita di merci o con il presentare una cambiale loro attività, fondata su minori tassi d'interesse, o semplicemente tardando a innalzare i tassi d'interesse quando il futuro ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] i semi di un’identità che si vuole primigenia, connessa quanto più possibile alle radici della storia microcomunitaria. Tutto questa illustrazione, e che risiede probabilmente in una semplice, ma sostanziale differenza fra le classi di referenti ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] è trasferito il rischio - i termini del problema sono semplicemente rovesciati. L'assicuratore però non assume in copertura un nome il contratto è stipulato; la copertura è di norma connessa a un interesse identificabile in un rapporto diretto tra l ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] quali credono che l'uso di droga tra i giovani sia semplicemente una delle tante forme di esuberanza giovanile e di desiderio di . Nei Tre saggi sulla teoria della sessualità, egli aveva connesso l'erotismo orale nell'uomo al suo desiderio di fumare ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] , come le intendiamo oggi, sono infatti intimamente connesse. Esse sono collegate nella serie di trasformazioni che origine al processo noto un tempo come 'civilizzazione', poi semplicemente come 'progresso', e oggi descritto con il termine di ...
Leggi Tutto
febbricola
febbrìcola s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...