Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] presenti nella propria cella. La stazione base è connessa con la rete pubblica e provvede a instradare le distanza indipendentemente dal fattore di riuso, e infine si assume per semplicità che le distanze tra le stazioni delle celle cocanale e l ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] di fronte a una sospensione totale dei lavori o piuttosto semplicemente a una fase di interruzione della costruzione, un cambiamento episodi più rilevanti di edilizia civile e di culto sono connessi al nuovo assetto politico e sociale e all'arrivo a ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] proposto una rassegna delle analisi sulla rendita, di solito connesse a quelle sulla distribuzione del reddito (v. Cannan lavoro e del capitale circolante.
Il significato delle equazioni è semplice: il prezzo (p) di ogni merce generata da un processo ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] stretto consanguineo che deve affrontare le paure e le angosce connesse all'operazione di espianto e le limitazioni fisiche conseguenti non direttamente e volontariamente praticati, ma semplicemente come conseguenza di pressione ambientale oppure di ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] omogenee o frattali senza scelte a priori. Il metodo più semplice è di considerare direttamente la densità condizionale
Γ(r) = generali e suggeriscono fortemente una struttura universale autosimile connessa all'esponente anomalo b=1/4, piuttosto che ...
Leggi Tutto
Cattolicesimo
Luigi Sartori
sommario: 1. Ecumenismo: sfida per una nuova cattolicità: a) cammino comune con le altre confessioni; b) dentro la storia generale; c) assunzione della prospettiva escatologica. [...] dei testi conciliari che, anche da sola e a livello semplicemente quantitativo, gravita sull'intenzione escatologica ai fini di vigilanza perenne, del cattolicesimo sembra, perciò, stranamente farsi connessa proprio con l'altra sua struttura che così ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] e sotto il nartece della basilica. La membrana sarà connessa agli edifici situati ai lati della Piazza e della Piazzetta all'andare in macchina, tanto per dirla con parole semplici, che innesca meccanismi di cesura psicologica prima ancora che fisica ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] fornire una gamma articolata di facilitazioni che vanno oltre la semplice erogazione del credito. Infine vi sono i rischi inerenti valutare l'insieme di rischi nuovi e vecchi a essi connessi, e quindi nel riflettere nel prezzo tali caratteristiche (v. ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] due parti, V1 e V2, cioè che sia
V1 + V2 = V, (13)
per una variabile estensiva X, connessa a ognuna di esse, vale la relazione
XV1 + XV2 = XV (14)
o semplicemente
X + X′ = X0, (15)
avendo posto XV1 = X, XV2 = X′ e XV = X0. In particolare, essendo l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] , Torino, Napoli). Ciò implica, anche, una produzione connessa a luoghi specifici (gli studi, gli interni), e l cui gli individui si rapportano a un sapere condiviso o, più semplicemente, a una forma di vita affettiva, i processi di costituzione dell ...
Leggi Tutto
febbricola
febbrìcola s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...